-
Putin, 'Trump mi ha parlato di cessate il fuoco'
-
Gaza com'era, un western tra passato e presente
-
Amnesty, continueremo lavorare per diritti umani in Russia
-
Putin, 'con Trump colloquio franco e molto utile'
-
Idf, 5 tir Onu con aiuti umanitari sono entrati a Gaza
-
Concluse le riprese di The Dog Stars di Ridley Scott in Friuli
-
Spike e Denzel, il duo a Cannes fa la cosa giusta
-
Intesa colloca bond da 1 miliardo, ordini 3,75 miliardi
-
Donna scomparsa a Prato, si indaga per sequestro persona
-
Borsa: Milano in calo con l'effetto dividendi, in luce le banche
-
Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
-
Il prezzo del gas chiude in lieve rialzo a 35,23 euro
-
Nuovo record al Salone del Libro, 231mila visitatori
-
Tennis: Musetti presto di nuovo papà 'la famiglia si allarga'
-
Incidente camion-scuolabus nel Comasco, un morto e feriti
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 101 punti
-
Centro Sperimentale lancia il Contest Students Cinema Festival
-
Zelensky, pronto a negoziati diretti con leadership russa
-
Borsa: l'Europa chiude in positiva, si guarda a Usa
-
Eagles of the Republic, quando un attore si vende alla dittatura
-
Bidello cade dal tetto e muore, al lavoro per arrotondare
-
Svezia, proporremo all'Ue sanzioni ad alcuni ministri israeliani
-
Fincantieri con Graal Tech per droni sottomarini
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,20% con l'effetto cedole
-
Meloni a riposo per la febbre, annulla impegni oggi e domani
-
Keeling, marchio del lino con brevetto green lancia linea donna
-
'Spionaggio su Jacobs', Filippo Tortu non risponde ai pm
-
Nella Cineteca del Friuli custodite rare immagini di Leone XIII
-
In 350.000 online a caccia di un biglietto per Napoli-Cagliari
-
Chiamamifaro, il 6 giugno esce il nuovo ep Lost & Found
-
Apre a Bologna la mostra Cinemovel in viaggio con Io Capitano
-
La telefonata fra Trump e Putin è in corso
-
Borsa: l'Europa riduce il calo, Milano -1,3% con le cedole
-
A Cannes The Queen Huppert, 'cinica e sentimentale'
-
In un video gli ultimi istanti di Anna, ha tentato di salvarsi
-
Cremlino, 'incontro Putin-Trump non è in preparazione'
-
Ranieri, Roma in Champions? Penso che la Juve abbia più chance
-
Cineteca di Bologna, nuovo libro sul film Fuori di Mario Martone
-
Inwit, torri nell'82% dei Comuni contro il digital divide
-
Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
-
Tornano in Messico 172 cadetti della nave scuola Cuauhtémoc
-
Cannes attende dopo anni il regista dissidente iraniano Panahi
-
Oltre 33mila per Vespucci e Villaggio IN Italia a Napoli
-
Trump ha invitato Papa Leone alla Casa Bianca
-
Borsa: l'Europa debole dopo Wall Street, a Milano effetto cedole
-
Rocchi 'arbitri unica categoria che mette in piazza gli errori'
-
Starmer, 'accordo Gb-Ue non è passo indietro dopo Brexit'
-
Ue e Gb denunciano, 'a Gaza situazione inaccettabile'
-
Intesa sulla difesa Ue-Gb, apre la via ad appalti comuni
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,64%, Nasdaq -1,37%
Con valigia e scadenza, protesta il personale precario del Cnr
Un flashmob per chiedere fondi per la stabilizzazione
In piazza con una valigia e una data di scadenza: sono i simboli scelti dai protagonisti del flashmob che si è svolto questa mattina davanti alla sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma e in una decina di sedi in Italia, per denunciare la situazione del personale precario del Cnr, in particolare la carenza di fondi, la mancanza di risposte sulle stabilizzazioni e la paralisi amministrativa. "Abbiamo portato con noi le valigie - ha detto ha detto Antonio Sanguinetti, uno delle decine dei precari Cnr che si sono riuniti per manifestare - perché governo e Cnr stanno decidendo che i nostri contratti devono scadere e non fanno niente per rinnovarli o dare avvio al processo di stabilizzazione. Abbiamo in mano il passaporto e siamo pronti a partire". Secondo il Movimento dei Precari Uniti Cnr, organizzatore del Flashmob insieme ad alcune sigle sindacali, circa un terzo del personale Cnr è composto da precari e presto, senza soluzioni, gran parte di loro sarà costretta a cambiare lavoro, casa, città, sacrificando anni di studio e competenze. "Nonostante i 10 milioni di euro già stanziati a dicembre grazie al contributo dei partiti dell'opposizione (AVS-PD-M5S) - si legge nel documento degli organizzatori - la maggior parte degli aventi diritto ad una posizione stabile si troverà entro la fine dell'anno senza alcun contratto". Il Cnr si trova ora in una fase di temporanea assenza di governance, con 3 dei 4 membri del Consiglio di Amministrazione che devono essere rinnovati e l'imminente conclusione del mandato della Presidente, che rischia di rallentarne le attività e comprometterne il pieno funzionamento. "Le nostre valigie sono piene di sogni, speranze e un curriculum che racconta una storia di competenze e sacrifici. Chiediamo al Governo e all'Ente delle risposte immediate a chi ha dedicato la propria vita alla ricerca". Si chiede in particolare un finanziamento straordinario per garantire l'assunzione di tutto il personale precario avente diritto alla stabilizzazione e un reclutamento basato sugli strumenti di legge già previsti, e infine la definizione dell'iter per la stabilizzazione del personale, da completare prima della scadenza dei contratti, evitando l'interruzione dei progetti attivi e preservando le infrastrutture.
C.Garcia--AMWN