
-
Enea presenta la prima smart community italiana
-
Crosetto, Fincantieri e AgustaWestland tra più preparate a sfide
-
Direttore Fbi, attentato di Washington un atto di terrorismo
-
Telefonata Trump-Netanyahu su attentato a Washington
-
Inaugurata la 20/a edizione del Festival dell'economia di Trento
-
Fashion-show sul bordo piscina del Coni per Flavia Padovan
-
Domani trasporti a rischio, sciopero per treni e bus
-
Tennis: Darderi ko con Rublev, esce ai quarti ad Amburgo
-
Serebrennikov, 'racconto l'atroce mondo di Mengele'
-
Pallavolo: Aequilibrium Cup, domani Italia-Olanda a Modena
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), giù Stellantis e Moncler
-
Figc: udienze Brescia e Trapani fissate per il 29 maggio al Tfn
-
Set a Jesi per Dario D'Ambrosi con Haber e Chiarelli
-
Benji & Fede annunciano le date del tour estivo 2025
-
MotoGP: Bagnaia, a Silverstone sempre podio negli ultimi 3 anni
-
Il gas chiude in calo sopra i 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
Wall Street in rialzo, Dj +0,26%, Nasdaq +0,74%
-
Patagarri, guardiamo il mondo dalla parte degli ultimi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 101 punti
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,58%, Londra -0,54%
-
Alessandro Borghi, 'sono il meno macho dei cowboy'
-
Tribeca Festival, Valeria Golino l'unica italiana in giuria
-
Giammetti, la Fondazione con Valentino è un regalo per Roma
-
Al via con Metropolis èStoria film festival dedicato alle città
-
Giro: Kooij vince la 12/a tappa, Del Toro è sempre in rosa
-
Lega riproporrà in Parlamento norma sui controlli antimafia
-
Lisca bianca, un veliero luogo di inclusione sociale
-
A Cannes un fantasy cinese e un dramma iraniano
-
Silverstone: Marquez, anche qui dovrò usare bene la testa
-
Borsa: Europa debole nel finale, cauta Wall Street, Milano -0,8%
-
Putin, stiamo creando una zona cuscinetto a confini dell'Ucraina
-
Da Bach a Verdi, rassegna di concerti d'organo a Roma
-
Trump "abbatte" Sprigsteen con una pallina da golf
-
Salvini, sarà Parlamento a mettere massimo di garanzie antimafia
-
Cresce del 50% il valore degli immobili di lusso in C. Smeralda
-
Lvmh in calo in Borsa, esce da top five delle quotate europee
-
Salvini, taglio fondi strade? 'Ponte Stretto non c'entra'
-
Festival della tv, a Dogliani i big dello spettacolo e dei media
-
Giorgetti, 'imprese resilienti, gestibili dazi limitati'
-
Industriali Torino, Richetti e Faina nominati vicedirettori
-
Calcio: Modric annuncia, a fine stagione lascio il Real Madrid
-
Calcio: Juve; Koopmeiners tenta il recupero ma c'è pessimismo
-
Parigi,accuse di Israele sono oltraggiose e ingiustificate
-
Tennis: Amburgo, Cobolli vola in semifinale
-
Mimit, c'è l'intesa sull'accordo di programma a Piombino
-
Netanyahu parla con i genitori delle vittime di Washington
-
L'Amerigo Vespucci a Gaeta dal 24 al 27 maggio
-
Condannato a 3 anni e 2 mesi coordinatore fuga di Uss
-
Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi
-
Calcio: 'Quella notte all'Heysel', ecco nuova edizione libro

Trovato il gene che fa diventare più alti quando si mangia carne
Cruciale per l'evoluzione umana
Scoperta la variante genetica che fa aumentare la statura quando si mangia molta carne: cruciale per l'evoluzione dell'uomo moderno, è stata individuata analizzando i dati genomici di mezzo milione di persone, conservati nella grande UK Biobank del Regno Unito. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Cell Genomics dai ricercatori della Fudan University a Shanghai. "Questa ricerca rivela la complessa interazione tra i fattori genetici, ambientali e demografici che hanno contribuito alla comparsa e all'evoluzione degli esseri umani anatomicamente moderni", afferma il ricercatore Shaohua Fan. "Ha anche importanti implicazioni per la comprensione della suscettibilità e della resistenza nei disturbi metabolici contemporanei come il diabete di tipo 2, l'obesità e la sindrome metabolica". La statura e il metabolismo basale più elevati sono due tratti che distinguono gli esseri umani moderni dai primati e che secondo i ricercatori potrebbero essere co-evoluti. "Il passaggio da una dieta prevalentemente a base vegetale a un maggiore consumo di carne segna una pietra miliare nell'evoluzione umana", affermano gli autori Jin Li e He Huang. "Studi precedenti hanno suggerito che questo cambiamento abbia influenzato molti tratti e fenotipi negli esseri umani anatomicamente moderni. Non sorprende quindi che anche l'altezza possa essere stata influenzata". I ricercatori sono giunti a questa conclusione dopo aver esaminato i dati genomici di 500.000 persone al fine di identificare possibili correlazioni genetiche tra altezza e metabolismo basale. Hanno così individuato oltre 6.000 potenziali varianti genetiche di cui hanno valutato l'impatto funzionale (ad esempio sulle sequenze che compongono le proteine e sull'espressione dei geni). E' così emersa una variante (denominata rs34590044-A) che aumenta l'espressione del gene ACSF3 nel fegato degli esseri umani moderni rispetto alle scimmie antropomorfe, aumentando il metabolismo e la formazione di osso, il che potrebbe contribuire all'aumento della statura. Studiando topi alimentati con gli amminoacidi essenziali tipici delle diete a base di carne, i ricercatori hanno anche osservato che la maggiore espressione di ACSF3 associata a una dieta carnivora porta sia a un aumento della statura che a un metabolismo basale più elevato.
L.Harper--AMWN