
-
Inter: Farris, non c'è spazio per la delusione
-
De Laurentiis, "Conte resta? Mai dire mai"
-
Conte mostra lo scudetto ai tifosi e urla, "è per tutti voi"
-
Inter: Farris, c'è dispiacere ma complimenti al Napoli
-
Conte, "De Laurentiis e io diversi ma due vincenti"
-
La gioia di Conte 'vincere a Napoli è difficilissimo'
-
Conte e McTominay migliori giocatore e allenatore della serie A
-
Calcio: Di Lorenzo, "questo scudetto è merito di Conte"
-
Napoli campione,festa ai Quartieri Spagnoli nel nome di Maradona
-
Boeing patteggia per i disastri dei 737 Max
-
Grande festa al Maradona, Conte in campo abbraccia la squadra
-
Napoli campione:da S.Gregorio Armeno a Posillipo, è qui la festa
-
L'Inter vince a Como ma perde la corsa scudetto
-
La festa di Scampia, anche lo scudetto è riscatto
-
++ 2-0 al Cagliari, il Napoli vince lo scudetto ++
-
Moody's conferma 'Baa3' Italia, alza outlook a positivo
-
Ue a Usa, 'impegno per intesa, rispetto e non minacce'
-
Polizia, non vediamo movente politico per attacco Amburgo
-
Fonti Lega, soluzioni raccogliendo i suggerimenti del Colle
-
Fonti maggioranza, al lavoro per rafforzare le misure antimafia
-
A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
-
Napoli in vantaggio, fuochi d'artificio in città
-
Fino a 3 anni di carcere per i rapinatori di Kim Kardashian
-
Atalanta: Gasperini, dopo Parma confronto sul futuro
-
Marotta, abbiamo l'obbligo di crederci
-
Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Schlein, al governo faremo legge sulle famiglie omogenitoriali
-
Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma
-
F1: Leclerc, "A Monaco è sempre speciale. Buon risultato"
-
Schlein, al referendum voteremo anche per i figli di Salvini
-
Minacciate dal cambiamento climatico 3.500 specie di animali
-
Red Bull Ape Rush, corsa più iconica estate arriva nelle Marche
-
F1: finanziamenti Gp italiani, Sticchi Damiani ringrazia Salvini
-
Ex Ilva, nuovo rinvio del tavolo a Palazzo Chigi con i sindacati
-
Media, OnlyFans valuta la vendita per 8 miliardi di dollari
-
Totopalma tra Panahi, Dardenne, Loznitsa e Schilinski
-
Disturbo neurologico, Billy Joel cancella i concerti
-
Attacco col coltello alla stazione di Amburgo, almeno 8 feriti
-
Processo Maradona rischia annullamento per scandalo documentario
-
Lavrov, condizioni di pace a Kiev dopo scambio prigionieri
-
Leonor di Spagna debutta in radio con un messaggio ai marinai
-
Atp Amburgo: Cobolli batte Etcheverry e va in finale
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,94%), giù Stellantis ed Stm
-
Semplicemente Fiorella, Mannoia a giugno torna a Caracalla
-
Harvard, giudice blocca il giro di vite sugli stranieri
-
Gp Monaco: Leclerc il più veloce anche nelle seconde libere
-
Hit parade, Sfera Ebbasta-Shiva tornano al top davanti a Salmo
-
Il gas naturale chiude in rialzo a 36,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
MotoGp: Gran Bretagna, Alex Marquez il più veloce nelle libere
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 101,6 punti

Minacciate dal cambiamento climatico 3.500 specie di animali
Da coralli a uccelli, ma forse molte di più
Dai coralli agli uccelli, dai merluzzi alle megattere, più di 3.500 specie animali sono minacciate dal cambiamento climatico in corso, con conseguenze potenzialmente devastanti per il funzionamento degli ecosistemi: lo suggerisce lo studio pubblicato sulla rivista BioScience guidato dall'Università Statale dell'Oregon, che ha esaminato i dati disponibili per quasi 71mila specie. Ma i numeri potrebbero essere in realtà molto più alti: le specie considerate rappresentano solo il 5,5% di tutte quelle note. Per questo, gli autori della ricerca sottolineano la necessità di colmare velocemente le grandi lacune ora esistenti, in modo da aiutare la pianificazione di politiche adeguate sulla biodiversità e sulla crisi climatica. "Finora, la causa principale della perdita di biodiversità è stata la duplice minaccia dello sfruttamento eccessivo e dell'alterazione dell'habitat, ma con l'intensificarsi del cambiamento climatico - sostiene William Ripple, che ha guidato i ricercatori - prevediamo che questo diventi la terza grande minaccia per gli animali della Terra". In base ai risultati ottenuti, i più a rischio sono gli invertebrati marini: "Questi animali sono sempre più vulnerabili - aggiunge Ripple - a causa della loro limitata capacità di muoversi e di eludere rapidamente condizioni avverse". Ad esempio, l'aumento della temperatura dell'acqua ha ridotto del 90% la popolazione di molluschi lungo la costa israeliana, l'ondata di calore nel Pacifico Nord-occidentale del 2021 ha provocato la morte di miliardi di piccoli organismi, e quella del 2016 è stata la causa della moria di coralli sul 29% della Grande Barriera Corallina australiana. Ma gli effetti del riscaldamento globale si stanno facendo sentire anche su molte altre classi di animali: nel 2015 e 2016 circa 4 milioni di urie comuni, una specie di uccello, sono morte di fame al largo della costa occidentale del Nord America, a causa della scarsità di cibo dovuta a un ondata di caldo estrema. La stessa che ha provocato un calo del 71% nel merluzzo del Pacifico, e un evento simile è stato probabilmente all'origine della morte di circa 7mila megattere nel Pacifico settentrionale tra il 2012 e il 2021.
F.Schneider--AMWN