
-
Morte Diogo Jota: Klopp 'cerco una ragione, ma non la trovo'
-
Ritorno al futuro, Michael J. Fox augura buon 40/o anniversario
-
Mayo & Elettra Lamborghini nel nuovo brano in spagnolo Castigo
-
Norris, scambierei tutte le mie vittorie per una a Silverstone
-
Ue, 'vogliamo intesa con Usa ma ogni opzione sul tavolo'
-
Borsa: l'Europa migliora dopo dati Usa, Milano +0,1%
-
Usa creano 147.000 posti a giugno, disoccupazione al 4,1%
-
La stilista Avery Zhang vince il Feel the Contest
-
Resta elevata concentrazione proprietà società italiane quotate
-
Wimbledon: Cobolli al terzo turno
-
Intervento su aritmia cardiaca ad Asti tra pochi al mondo
-
Morto Diogo Jota: 1' minuto di silenzio all'Europeo femminile
-
Ft, Zelensky parlerà domani con Trump
-
Borsa: l'Europa al palo in attesa dei dati Usa, bene Londra
-
Mundys cresce ancora in Cile con nuova tratta Ruta 5
-
Ensemble Concordanze esegue brani di Schumann per 8 strumenti
-
The Zen Circus, il 26 settembre esce il nuovo album Il Male
-
Servillo, sconcertato per il cinema, rischio di tornare indietro
-
Inps, cig con temperature oltre 35 gradi, anche percepiti
-
L'Università Lumsa lancia "No Doping 4 Master"
-
Mongolfiera virtuale per curare l'ansia, si sale e rilassa
-
Jean-Michel Jarre il 5 luglio all'Anfiteatro di Pompei
-
Wsj, missili e antiaerea Usa per Kiev bloccati in Polonia
-
Sclerosi multipla, più flessibilità con terapia sottocutanea
-
Ibl Banca, cartolarizza portafoglio crediti da 1,2 miliardi
-
Trump attacca ancora Powell, 'dovrebbe dimettersi subito'
-
Calcio: Euro donne; Beccari infortunata lascia ritiro Italia
-
Morte Diogo Jota: il dolore di CR7 "Non ha senso, ci mancherete"
-
Arriva la targa personale per i monopattini elettrici
-
Jennifer Lopez star della serata evento in Costa Smeralda
-
Etiopia, completata la più grande diga d'Africa
-
Iss, 18% degli adulti e 57% over-65 ha una patologia cronica
-
Calderone, serve un patto nazionale per la sicurezza
-
Sarà una nuvola di atomi freddi a guidare gli aerei del futuro
-
Famiglie pubblicano clip rapiti, 'siamo morti che camminano'
-
Borsa: l'Europa frena in attesa dei dati Usa, debole Milano
-
Turismo, record di presenze in Trentino nell'inverno 2024/2025
-
Società igiene, 'con caldo reti di vicinato aiutino i fragili'
-
Nel 2024 593mila denunce infortuni, 1.202 i morti
-
Calcio: Liverpool "sconvolti per la morte di Diogo Jota"
-
Freight Leaders Council aderisce a Federtrasporto
-
Il Messico vieta delfinari e show con mammiferi marini
-
Paglieri, 2024 record con oltre 254 milioni di fatturato
-
Record farmaceutica italiana, 56 miliardi produzione e 54 export
-
Barbara Matera, quella simpatia per D'Alessio
-
Infermieri italiani i più vecchi d'Europa, età media 56 anni
-
Tragedia in Spagna, Diogo Jota e il fratello morti in incidente
-
Trovate microplastiche anche nei fluidi riproduttivi umani
-
Al Ravenna Festival omaggio ad Anita Garibaldi
-
Stanley Tucci racconta l'Abruzzo sui social, 'spettacolare'

Trovate microplastiche anche nei fluidi riproduttivi umani
Studio solleva dubbi su potenziali rischi per salute e fertilità
Dopo cervello, fegato e reni, dove sono state trovate anche in elevate concentrazioni, le microplastiche fanno la loro comparsa anche nei fluidi riproduttivi umani: un gruppo di ricercatori guidato dalla Next Fertility Murcia, una clinica spagnola per la fertilità e la riproduzione assistita, ha analizzato campioni provenienti da 29 donne e 22 uomini, trovando frammenti di diversi tipi di plastiche nel 69% di quelli femminili e nel 55% di quelli maschili. Lo studio, pubblicato sulla rivista Human Reproduction e presentato al 41/mo incontro annuale della Società europea di riproduzione ed embriologia umana (Eshre) che si è tenuto a Parigi, solleva importanti dubbi sui potenziali rischi per la fertilità e la salute. "Studi precedenti avevano già dimostrato che le microplastiche possono essere presenti in vari organi umani", commenta Emilio Gomez-Sanchez, che ha guidato i ricercatori. "Di conseguenza, non siamo rimasti del tutto sorpresi nel trovarle nei fluidi dell'apparato riproduttivo umano, ma siamo rimasti colpiti da quanto fossero comuni. Quello che sappiamo dagli studi sugli animali - continua Gomez-Sanchez - è che nei tessuti in cui si accumulano, le microplastiche possono indurre infiammazione, formazione di radicali liberi, danni al Dna, senescenza cellulare e alterazioni endocrine: è possibile che possano compromettere la qualità degli ovuli o degli spermatozoi negli esseri umani, ma non abbiamo ancora prove sufficienti per confermarlo". I campioni di fluido follicolare, cruciale per la maturazione dell'ovulo e per la sua qualità, e di liquido seminale, che contiene gli spermatozoi, hanno evidenziato la presenza di un'ampia gamma di plastiche diverse: la più abbondante è il politetrafluoroetilene (Ptfe), più conosciuto come Teflon, che riveste le padelle antiaderenti, ma ci sono anche il classico Pet di cui sono composte le bottiglie di plastica, il polistirolo, il nylon, il polipropilene molto comune negli imballaggi e nei tessuti, e il poliuretano.
S.F.Warren--AMWN