
-
Azzurri: Gattuso fa visita al Bologna di Italiano
-
L'europop di Kamrad torna in Italia con "Be Mine"
-
Tajani, contrari a insediamenti israeliani in Cisgiordania
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,23 dollari
-
Mel Gibson, il nuovo film su Gesù uscirà in due parti
-
Calcio: Regina Baresi in ospedale 'devo operarmi al cuore'
-
Sean Combs vuole da Trump il perdono presidenziale
-
'C'è ancora Molise', gli studenti omaggiano Paola Cortellesi
-
Azzurri: Zambrotta, Gattuso può restituire entusiasmo e identità
-
Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
-
La capacità di metabolizzare l'alcol ereditata dalle scimmie
-
80 anni Hiroshima, torna in sala La tomba delle lucciole
-
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'
-
Dafoe star in un dramma sulla 'tossicità di ricchezza e potere'
-
Plastic Free chiede limiti vincolanti e divieto del monouso
-
Media, 'Netanyahu convoca gabinetto su Gaza domani alle 18'
-
Ok del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
-
Nations League: ct Italia "errore della panchina nella finale"
-
Ft, Trump valuta sanzioni a flotta ombra petroliere russe
-
Alex Braga al Padiglione Italia, la musica prodotta con IA etica
-
Intermarine consegna nave veloce a Snav per il Golfo di Napoli
-
Friulia, raccolti 20 milioni a supporto dell'economia del Fvg
-
Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita
-
Banca Etica, 'aumento crediti superiore a quello del sistema'
-
Rischio malattie cardiometaboliche per giovani incollati a video
-
Borsa: l'Europa calma attende chiarezza sui dazi, Milano +0,3%
-
Un magnete speciale apre all'elettronica del futuro
-
Incendio in Francia, mobilitati 1.250 pompieri e 9 Canadair
-
Media indiani, consigliere alla sicurezza Doval volato a Mosca
-
Tre piccole isole greche puntano a tassa per turisti giornalieri
-
Katz difende capo Idf, 'è suo diritto dire la sua posizione'
-
Weekend a teatro tra Mito, amori e Napoli
-
Bufera su ong, principe Harry scagionato da accuse di bullismo
-
Svitolina denuncia molestie online scommettitori, vergognatevi
-
Camion con aiuti preso d'assalto si ribalta, 20 morti a Gaza
-
Witkoff incontra Putin al Cremlino
-
Riparte il commercio al dettaglio nell'Eurozona, +0,3% a giugno
-
Covid, Oms sconsiglia antibiotici di copertura
-
Coppola, "sto bene, ho aggiornato iter antifibrillazione"
-
Frana in India, i dispersi sono 200, recuperati 5 corpi
-
Milan: visite mediche per Jashari, poi la firma
-
Istat, produzione industriale giugno +0,2% mese,-0,9% anno
-
Bene le banche in Borsa dopo i conti, Mps +3%
-
Nasce il gemello digitale della Cupola di Brunelleschi
-
Confcommercio: 'Salgono al 42,2% spese obbligate delle famiglie'
-
Borsa: Milano positiva (+0,4%) con l'Europa e banche, debole Tim
-
++ Castagna (Bpm), 'noi indispensabili per chi vuole fare M&A ++
-
Il gas parte in leggero ribasso a 34,2 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve calo a 79,8 punti base
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.375,43 dollari

Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita
La sua acqua ha permesso di sintetizzare molecole chiave
Da Pantelleria a Marte: un lago siciliano situato sull'isola si è rivelato un laboratorio naturale ideale per simulare ambienti simili a quelli che potrebbero essere esistiti miliardi di anni fa sia sul Pianeta Rosso che sulla Terra, e che potrebbero aver dato origine ai primi organismi viventi. Un gruppo di ricercatori italiani, partendo dall'acqua del lago, è infatti riuscito a sintetizzare le molecole chiave della vita, ottenendo preziosi indizi sui suoi meccanismi di base. Lo studio, pubblicato sull'International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, l'Istituto Nazionale di Astrofisica e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con l'Istituto di Ricerca sulle Acque di Montelibretti e l'Istituto di Biologia e Patologia Molecolari di Roma. Il lago, chiamato 'Bagno dell'Acqua', presenta infatti caratteristiche uniche: pH elevato, attività idrotermale e presenza di molti minerali diversi e di microbi. "Utilizzando l'acqua del lago - dice Giovanna Costanzo di Inaf e Ibpm-Cnr, tra gli autori dello studio - siamo riusciti a sintetizzare molecole di Rna, una delle due molecole fondamentali per la vita insieme al Dna, a partire da alcuni suoi precursori". Oltre all'Rna, i ricercatori hanno anche ottenuto tutte le basi presenti in Dna e Rna e i componenti del Pna, l'Acido Peptidico Nucleico, che è un potenziale precursore degli altri due. "La vita, pertanto, avrebbe potuto avere una modalità di origine chimica comune sia nel lontano passato di Marte che sulla Terra primitiva", commenta Raffaele Saladino dell'Università della Tuscia, tra i ricercatori che hanno preso parte al lavoro. Lo studio è stato finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana nell'ambito del progetto 'Migliora' sull'astrobiologia: "I risultati di questo progetto - afferma Claudia Pacelli, responsabile scientifico del progetto per Asi - costituiscono un tassello fondamentale nella conoscenza dell'origine della vita sulla Terra".
Y.Aukaiv--AMWN