
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga

Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
Aveva grandi occhi e denti affilati come rasoi
Scoperto in Australia un antico antenato delle balene che aveva il muso simile a un Pokemon: nonostante le dimensioni ridotte e l'aspetto apparentemente innocuo da cartone animato, con occhi grandi quanto palline da tennis, nella bocca nascondeva denti affilati come rasoi che usava per divorare le prede. I suoi resti fossili, risalenti a 26 milioni di anni fa, sono descritti su Zoological Journal of the Linnean Society dai paleontologi del Museums Victoria Research Institute. Lo studio ha permesso di determinare l'appartenenza dell'esemplare a una nuova specie, che è stata denominata Janjucetus dullardi in omaggio al suo scopritore, un comune cittadino di nome Ross Dullard che aveva ritrovato per caso il fossile (un cranio parziale con ossa auricolari e denti) nel 2019 durante una passeggiata in spiaggia lungo la costa di Jan Juc, nel sud-est dell'Australia. "La scoperta di Ross ha svelato un intero capitolo dell'evoluzione delle balene che non avevamo mai visto prima", spiega il coordinatore dello studio, Erich Fitzgerald. "Ci ricorda che fossili che cambiano il mondo possono essere trovati nel nostro giardino". L'identikit tracciato dai paleontologi descrive Janjucetus dullardi come un predatore rapido e agile, lungo poco più di due metri. "È essenzialmente una piccola balena con grandi occhi e una bocca piena di denti affilati e taglienti", afferma il primo autore dello studio, Ruairidh Duncan. "Immaginate una versione simile a uno squalo di una balena con fanoni: piccola e ingannevolmente carina, ma decisamente non innocua". La microtomografia computerizzata del fossile ha rivelato la presenza di strutture delicate nell'orecchio interno, inclusa la coclea, aiutando i ricercatori a capire come Janjucetus dullardi potesse percepire l'ambiente circostante, una capacità cruciale per la caccia e la navigazione negli oceani. "Questo fossile apre una finestra su come le antiche balene crescevano e si trasformavano, e su come l'evoluzione ha modellato i loro corpi mentre si adattavano alla vita in mare", sottolinea Fitzgerald. La scoperta è doppiamente utile perché capire come le antiche balene si sono adattate agli oceani più caldi milioni di anni fa e può fornire preziosi indizi su come la vita marina odierna potrebbe rispondere agli attuali cambiamenti climatici.
X.Karnes--AMWN