 
                - 
                        
                                                         Giappone in allarme per gli orsi, governo valuta uso dei fucili Giappone in allarme per gli orsi, governo valuta uso dei fucili
- 
                        
                                                            Wsj, 'Usa puntano a raid anche su target militari in Venezuela'
                                                          
- 
                        
                                                         L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio L'Onu chiede un'indagine immediata sul raid della polizia a Rio
- 
                        
                                                            'Dolcetto o scherzetto', Trump e Melania celebrano Halloween
                                                          
- 
                        
                                                         Pedro annuncia addio alla Lazio, è l'ultima stagione Pedro annuncia addio alla Lazio, è l'ultima stagione
- 
                        
                                                            Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
                                                          
- 
                        
                                                         Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa' Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
- 
                        
                                                            Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
                                                          
- 
                        
                                                         Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
- 
                        
                                                            Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
                                                          
- 
                        
                                                         Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2 Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
- 
                        
                                                            Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
                                                          
- 
                        
                                                         William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
- 
                        
                                                            Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
                                                          
- 
                        
                                                         Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
- 
                        
                                                            Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
                                                          
- 
                        
                                                         Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
- 
                        
                                                            L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
                                                          
- 
                        
                                                         A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18 A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
- 
                        
                                                            Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
- 
                        
                                                            Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
                                                          
- 
                        
                                                         Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
- 
                        
                                                            Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
                                                          
- 
                        
                                                         Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti' Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
- 
                        
                                                            Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
                                                          
- 
                        
                                                         Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
- 
                        
                                                            Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
                                                          
- 
                        
                                                         Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
- 
                        
                                                            Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
                                                          
- 
                        
                                                         Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
- 
                        
                                                            Mostra, film e gala per la Scala in America
                                                          
- 
                        
                                                         Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
- 
                        
                                                            Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
                                                          
- 
                        
                                                         Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue' Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
- 
                        
                                                            Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
- 
                        
                                                            Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
                                                          
- 
                        
                                                         Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
- 
                        
                                                            Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
                                                          
- 
                        
                                                         Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
- 
                        
                                                            Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
                                                          
- 
                        
                                                         Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
- 
                        
                                                            Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
                                                          
- 
                        
                                                         Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
- 
                        
                                                            Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
                                                          
- 
                        
                                                         Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
- 
                        
                                                            Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
                                                          
- 
                        
                                                         Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
- 
                        
                                                            Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
                                                          
 
                Onde gravitazionali, 10 anni fa il primo 'cinguettio'
Ruolo cruciale dell'Italia. Attesa per Einstein Telescope e Lisa
(di Enrica Battifoglia) Un'email arrivata a sorpresa poco prima di pranzo, il 14 settembre di dieci anni fa, aveva fatto letteralmente saltare sulla sedia il ricercatore che l'aveva ricevuta: così dai due grandi osservatori delle onde gravitazionali allora attivi arrivava la segnalazione del primo 'conguettio' dell'universo, come i fisici avevano chiamato scherzando quel primo segnale di un'onda gravitazionale. La scoperta sarebbe diventata pubblica solo cinque mesi più tardi, annunciata in tutto il mondo l'11 febbraio 2016, ma era iniziata allora la rivoluzione che in dieci anni ha trasformato l'astrofisica. Oggi è più che mai ricca di promesse, con l'arrivo di strumenti molto potenti come l'Einstein Telescope, che l'Italia si è candidata a ospitare in Sardegna, e l'osservatorio spaziale europeo Lisa. Previste oltre un secolo fa dalla teoria della relatività di Albert Einstein, le onde gravitazionali sono le 'vibrazioni' dello spazio-tempo provocate da fenomeni molto violenti, come collisioni di buchi neri, esplosioni di supernovae o il Big Bang che ha dato origine all'universo. Riuscire ad ascoltarle è stata un'impresa epocale, che ha richiesto osservatori di altissima precisione come Virgo, la cui idea si deve al fisico italiano Adalberto Giazotto e al francese Alain Brillet, e che fa parte dell'Osservatorio Gravitazionale Europeo, al quale l'Italia partecipa con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Virgo, che si trova a Cascina (Pisa), è stato protagonista della scoperta con i due rivelatori americani Ligo, che si trovano a Livingston (Louisiana) e a Hanford (Stato di Washington). Oggi entrambi lavorano in tandem con il rivelatore giapponese Kagra e il loro risultato più recente, arrivato pochi giorni prima di questo decimo compleanno, è stata la conferma del teorema formulato dal più celere teorico dei buichi neri, Stephen Hawking, secondo il quale le superfici totali dei buchi neri non possono diminuire. L'Italia ha sempre avuto un ruolo di primo piano nella ricerca sulle onde gravitazionali. Per il ministro dell'Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini, si guarda al futuro "con lo steaso spirito" e "Einstein Telescope, il grande rilevatore di terza generazione dedicato proprio allo studio delle onde gravitazionali che vogliamo portare nel nostro Paese, è il segno che l'Italia non solo ha contribuito a scrivere una pagina decisiva della fisica, ma è pronta a scriverne di nuove. Come ministero dell'Università e della Ricerca continueremo a sostenere questa sfida, perché investire nella ricerca significa investire nel futuro del Paese e nel ruolo dell'Europa nel mondo". Anche per il presidente dell'Infn, Antonio Zoccoli, la fisica italiana ha "maturato conoscenze, competenze ed esperienze che oggi sono patrimonio indispensabile per realizzare con successo i futuri progetti di ricerca in questo campo, come l'interferometro di prossima generazione Einstein Telescope". Quest'ultimo progetto, ha osservato il direttore di Ego Massimo Carpinelli, "allargherà ulteriormente il nostro orizzonte cosmico e ci porterà ancora più lontano nello spazio e nel tempo".
O.Norris--AMWN