
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'

A Umbria Jazz 330 ore di musica e 580 artisti
Full immersion a Perugia dal 12 al 21 luglio
Circa 330 ore di musica, 12 palchi, 87 band, 580 artisti e 238 eventi. Sono i numeri dell'Umbria Jazz, il festival che torna a Perugia dal 12 al 21 luglio e che si prepara ad avviare un nuovo ciclo dopo aver archiviato l'edizione numero 50 lo scorso anno. Il cartellone firmato dal direttore artistico, Carlo Pagnotta, con il supporto del Maestro Manuele Morbidini e la consulenza di Enzo Capua e Annika Larsson, è un mix di grandi nomi e giovani emergenti, di pop star e jazzmen ortodossi, di musicisti italiani e altri provenienti da tutto il mondo, di musica per grandi spazi e situazioni più raccolte, di concerti gratuiti (la maggior parte) ed eventi a pagamento, da Lenny Kravitz a Danilo Rea, a Nile Rodgers. Una full immersion nella musica nella cornice dell'acropoli di Perugia, dalle strade del centro fino alla Galleria nazionale dell'Umbria, al Teatro Morlacchi, polo della vita culturale della città, all'Arena Santa Giuliana e ai palchi all'aperto in Piazza IV Novembre, nei Giardini Carducci e sulla Terrazza del Mercato Coperto dedicati a generi più popolari. L'edizione 2024 del festival è stata presentata al Blue Note, tempio del Jazz di Milano, alla presenza, tra gli altri, di Pagnotta e della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei: "Umbria Jazz è un festival internazionale di grandissima importanza - ha detto Tesei -. Finalmente oggi le bellezze della nostra Regione sono conosciute e valorizzate da questi grandi eventi. Umbria Jazz è la nostra identità ma anche il nostro sguardo verso il futuro". Parallelamente al festival si svolgono le Clinics del Berklee College of Music di Boston, corsi che offrono agli iscritti la possibilità di perfezionarsi con docenti e un metodo didattico tra i più prestigiosi al mondo. Attenzione anche ai giovani con il Conad Jazz Contest, riservato alle band emergenti. Da alcune edizioni, Umbria Jazz ha ripreso anche quella che è stata una sua antica consuetudine: la jam session notturna, rito identitario del jazz di ogni epoca, come conclusione in bellezza di una giornata di musica, nel Secret Bistrot di Perugia. Dopo la mezzanotte e avanti finché c'è voglia di suonare.
J.Oliveira--AMWN