
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
-
Giudice scelto da Trump blocca l'uso dell'Alien Enemies Act
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Ebrei Roma, da palco 1 maggio invocano nostra distruzione
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto
-
Schlein alla maggioranza, approvare il salario minimo
-
Conte, al referendum quattro sì per il lavoro
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Meloni, oltre 1 milione di posti di lavoro creati
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Mike Waltz verso le dimissioni dopo il chatgate
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Leo Gassmann apre Concertone con Bella Ciao
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Saluto romano ad Acca Larentia, chiesto processo per 31
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'

Back to Black primo negli incassi del weekend, exploit di Milani
Un Mondo a Parte supera i 6 milioni di euro in meno di un mese
Il biopic su Amy Winehouse, Back to Black di Sam Taylor-Johnson con Marisa Abela nel ruolo della cantautrice morta a soli 27 anni, conquista al suo esordio in sala la vetta del box office italiano del weekend, con 789.096 euro. Al secondo posto un'altra new entry, il distopico Civil War di Alex Garland su un'America nel pieno di una guerra civile, con 642.899 euro. Scende dal primo al terzo posto il nuovo capitolo della saga degli acchiappafantasmi, Ghostbusters: Minaccia glaciale di Gil Kenan con 632.923 nel fine settimana e un totale finora di 1 milione 698mila euro. Un Mondo a Parte di Riccardo Milani, con Virginia Raffaele e Antonio Albanese tra le montagne abruzzesi, pur scendendo dal secondo al quarto posto, continua il suo exploit: con i 461.497 euro del weekend, supera i 6 milioni di incassi in poco meno di un mese e si assesta come il film italiano con il maggiore box office del 2024. L'adventure comedy animata della Dreamworks, Kung Fu Panda 4 di Mike Mitchell, perde una posizione, dal quarto al quinto posto, incassando 398.781 euro per un totale di 10 milioni 701mila euro. Al sesto posto esordisce Cattiverie a Domicilio di Thea Sharrock (339.315 euro nel weekend), commedia velenosa con la gara di bravura tra Olivia Colman e Jessie Buckley. Scendono il nuovo capitolo del monsterverse Godzilla e Kong - Il nuovo impero di Adam Wingard, dal quarto al settimo posto (3 milioni 876 mila euro totali in quattro settimane) e l'horror Omen - L'origine del presagio di Arkasha Stevenson, dal quinto all'ottavo posto, con un totale in tre settimane di 893mila 410 euro. Passa dalla settima alla nona posizione Gloria! di Margherita Vicario, racconto di un gruppo di straordinarie musiciste nella Venezia di fine '700, mentre chiude la top ten l'esordio del delicato Vita da Gatto di Guillaume Maidatchevsky, sull'amicizia fra la piccola Clemence e il suo felino. Nel totale Cinetel gli incassi sono stati 4.469.128, in risalita rispetto allo scorso weekend con un +21%.
O.Norris--AMWN