
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori

La moda di Jamal Taslaq protagonista a Brescia
Gala per lotta tumore e defilé a sostegno sanità a Gaza
La haute couture di Jamal Taslaq, stilista palestinese con atelier nel cuore della capitale, sarà protagonista a Brescia di due serate moda a scopo benefico, il 24 e il 25 maggio. Il primo evento, intitolato "L'alta moda per la scienza", si svolgerà nella sede del Museo Diocesano. Il ricavato della serata con cena di gala, organizzata dalle socie del Club Inner Wheel Valtrompia, andrà a favore dello studio Prefit del professor Abu Hilal, direttore dell'Unità Operativa di Chirurgia epato-bilio-pancreatica robotica e mininvasiva della Fondazione Poliambulanza di Brescia. Un progetto che mira a creare delle linee guida a livello europeo per le patologie tumorali pancreatiche, offrendo così nuove prospettive nella lotta contro queste gravi malattie. Sabato 25 maggio, la maison italo-palestinese sfilerà su una passerella allestita con il patrocinio del comune di Brescia, nel Museo di Santa Giulia, patrimonio Unesco dell'Umanità. L'attrice Sara El Debuch condurrà la serata speciale, in cui la haute couture di Taslaq sarà accompagnata dalla musica del Galilee Quartet di Parigi e da una mostra di arte contemporanea. La sfilata si concluderà con un abito da sposa dipinto a mano con un albero di ulivo simbolo di pace e della Terra Santa. L'ingresso alla serata di minimo 50 euro permetterà di destinare il ricavato a sostegno dei servizi sanitari a Gaza, come da volontà dello stilista. In pedana scorreranno abiti statuari, in bianco e nero, verde, rosso e bruni mediterranei, per tessuti pregiati arricchiti da intarsi in pelle, da decori oro preziosi in filo di seta, specchi e cristalli, forme che rievocano l'impero romano e ricordi del medio oriente di Jamal. Un incontro di moda tra oriente e occidente nel segno della bellezza e della riunione virtuosa e pacifica tra culture.
H.E.Young--AMWN