
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030
-
Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
-
Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
-
'L'Italia è a rischio, serve uno scudo nazionale anti droni'
-
Imposta soggiorno vola nel 2024, 760 milioni senza Roma
-
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
-
Mondiali nuoto: Curtis da record 'nessuna risposta al razzismo'
-
Tennis: Marozsan eliminato, Cobolli agli ottavi a Toronto
-
Baroni carica il Torino, 'Il granata non serve sbiadito'
-
Mondiali nuoto: Curtis record nei 50 sl, 4X100 mista in finale
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
-
Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte

Armonie della sera, Grand Tour in musica nel bello d'Italia
Dal 25 maggio al 29 dicembre 47 concerti nel Festival itinerante
Un Grand Tour in musica tra le meraviglie d'Italia, dal Colle dell'Infinito a Recanati allo sperduto Monastero di Fonte Avellana a Serra Sant'Abbondio, a luoghi più popolari come la Rotonda sul Lungomare di Porto Sant'Elpidio e Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio o icone come la Basilica ed il Cenacolo di Santa Croce a Firenze, fino a luoghi poco conosciuti ma di grande bellezza, come il Pio Sodalizio dei Piceni a Roma o il Teatro Mazzacorati 1763 nella Villa Aldrovandi Mazzacorati a Bologna. Creato nelle Marche nel 2005 dal pianista Marco Sollini, che da allora ne è il presidente e direttore artistico, il Festival Armonie della Sera torna dal 25 maggio al 29 dicembre toccando 12 regioni con un cartellone di 47 concerti e un ricco elenco di artisti del calibro di Andrea Lucchesini, Antonio Ballista, Bruno Canino, Francesco Libetta, Davide Cabassi, Salvatore Barbatano, Lola Astanova. L'edizione del ventennale si apre nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi con la Petite Messe Solennelle di Rossini con la Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, replicata il giorno seguente nella Basilica di Santa Croce a Firenze. Pochi giorni dopo al Cenacolo di Santa Croce si avrà invece il melologo dedicato ai Peccati di Rossini per voce recitante, soprano e pianoforte con Sandro Cappelletto, Marco Scolastra e Cinzia Forte. Tra gli ospiti la star social del pianoforte Lola Astanova nella sua unica data italiana con gli archi dell'Orchestra Sinfonica Rossini e la direttrice Cinzia Pennisi nella Roa Tiepolo di Porto San Giorgio; il debutto dello spettacolo di teatro musicale "La Belle Excentrique" con Marisa Laurito in prima assoluta al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno a novembre, una "Bohème" in inedita versione cameristica nella Chiesa di San Marco a Ponzano di Fermo. E ancora l'unica data piemontese del progetto "Lighting Bosso" della pianista Francesco Libetta dedicato alle connessioni tra il popolare repertorio per pianoforte solo di Ezio Bosso ed i grandi compositori del passato al Conservatorio di Torino il 13 ottobre. A Torino, nell'Oratorio San Filippo Neri, il mezzosoprano Veronica Simeoni sarà in scena con Marco Sollini al pianoforte per un omaggio cameristico a Rossini ed a Puccini. Infine il debutto al femminile del Trio Chaminade, dedicato alla compositrice Cécile Chaminade, tra le poche compositrici a imporsi in un mondo dominato dagli uomini. L'11 dicembre Armonie della Sera sbarcherà nella Sala Grande della Philharmonie di Berlino con la Italienische Nacht, doppio concerto con l'Orchestra Filarmonica Pugliese guidata da Filippo Arlia e Manuel Tevar, il duo pianistico Sollini-Barbatano, il duo Schiavo-Marchegiani, il sassofonista Gaetano Di Bacco e voci di tenore e soprano per una serata dedicata al grande repertorio italiano.
M.A.Colin--AMWN