
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori

La chitarrista Berta Rojas al Teatro Regio di Parma
Il 26 maggio per il Paganini Guitar Festival
La stagione concertistica del Teatro Regio di Parma, organizzata da Società dei Concerti, si chiude con la chitarrista Berta Rojas, protagonista il 26 maggio alle 17.30 di un programma interamente dedicato al compositore e chitarrista Agustín Pío Barrios "Mangoré". Il concerto fa parte del 24esimo Paganini Guitar Festival, la rassegna dedicata a Niccolò Paganini. Tra virtuosismo paganiniano e cultura latinoamericana, la locandina esplora il vastissimo repertorio di Agustín Pío Barrios 'Mangoré', compositore e chitarrista vissuto tra il 1885 e il 1944, con il quale Berta Rojas condivide le origini paraguayane. Soprannominato 'Paganini della chitarra', Barrios vanta una produzione di valzer, barcarole come la celebre Julia Florida, mazurke, che lo avvicinano alle strutture della musica europea, con richiami diretti allo stile paganiniano: del resto aveva studiato composizione col violinista potentino Nicolò Pellegrini, che gli aveva fatto trascrivere molte musiche di Beethoven e Chopin. Ad abbondare nella sua musica sono però le danze popolari latinoamericane, come la cilena cueca, le paraguayane caazapá o i brasiliani choro e maxixe. Berta Rojas è tra le chitariste classiche più importanti di oggi, elogiata, tra gli altri, dal Washington Post e dal Classical Guitar Magazine. Nel 2011, insieme al sassofonista Paquito D'Rivera, ha iniziato un tour di quattro anni "Sulle tracce di Mangoré" con il quale ha ripercorso le tappe di Agustín Barrios, pioniere della chitarra classica. Berta Rojas è impegnata a promuovere e diffondere la cultura della chitarra, attraverso progetti a sostegno dell'educazione musicale in Paraguay. Il Taxco International Guitar Festival in Messico le ha conferito il premio "Silver Guitar", prima donna a riceverlo in 21 edizioni della manifestazione.
Th.Berger--AMWN