
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia

Niney nel Conte di Monte-Cristo, 'Dantès come Amleto'
A Cannes nuovo adattamento Dumas firmato La Patelliere-Delaporte
(di Giorgio Gosetti) La nuova versione de "Il Conte di Monte-Cristo" portata oggi al festival dal duo di registi Alexandre de La Patellière e Matthiew Delaporte (già responsabili del molto criticato "I tre moschettieri" lo scorso anno) ha convinto la maggior parte della critica, a cominciare da quella francese, notoriamente diffidente rispetto agli adattamenti dei capolavori della tradizione gallica. Il merito sembra in gran parte del protagonista, il trentacinquenne Pierre Niney nei panni dell'ombroso e vendicativo Edmond Dantès. Dopo autentici mostri sacri come Jean Marais e Gérard Depardieu la sua sfrontata modernità nell'interpretazione del celebre personaggio di Alexandre Dumas ha dato a tutto il film uno sprint e un'attrattiva inattesa. "In fondo - dice - Dantès è il nostro Amleto, racchiude un'infinità di personaggi in uno solo, passando dall'avventura alla tragedia ed è proprio questo che mi ha attratto nella sceneggiatura. Inoltre a me sono sempre piaciute le sfide: una volta sono stato per quattro mesi tra i pompieri per imparare il mestiere, un'altra ho fatto palestra fino a crescere di 8 chili, un'altra ho imparato il tedesco e a suonare il violino. Questa volta, tra altri momenti complicati, c'era una scena in cui mi buttavano in mare chiuso in un sacco e dovevo liberarmi sott'acqua, il tutto girato con un unico piano-sequenza che impediva di ricorrere a una controfigura. Mi sono allenato col campione del mondo per la discesa in apnea e alla fine ci sono riuscito. Come vedete sono ancora qua. Del resto sono proprio momenti del genere che ci fanno amare questo genere di storie e sono fiero del risultato". Sul tappeto rosso di Cannes Pierre Neney è stato accolto come la nuova star del cinema francese e probabilmente sarà anche più conosciuto nel mondo grazie alla serie "Fiasco" che ha ideato e interpretato per Netflix. Ma in realtà ha già una lunga carriera alle spalle come attore della Comédie Française, due volte vincitore del Premio César (l'Oscar del cinema francese), collaborazione con grandi registi come François Ozon, Nicole Garcia, Michel Gondry (con cui era a Cannes lo scorso anno). Quanto al film, vale per tutti l'opinione di Telerama: "Un film non necessario, ma complessivamente divertente e spettacolare". Sarà interessante confrontare il risultato tra pochi mesi quando vedrà la luce un altro adattamento del romanzo, questa volta in forma di miniserie coprodotta dall'italiana Palomar, diretto da Billie August e girato a Malta, proprio come la versione vista a Cannes. Nel cast il nostro Pierfrancesco Favino, giurato del concorso che presieduto da Greta Gerwig, qui nei panni dell'Abate Faria, e la franco-romena Ananamaria Vartolomei, grande promessa del cinema (L'evenement - La scelta di Anne, di Audrey Diwan, Leone d'oro a Venezia 2021).
A.Malone--AMWN