
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires

Nelle sale il Vangelo di Paolo Zucca, 'la mia Maria ribelle'
Anteprima a Cagliari, da domani in tutti i cinema in Italia
La Galilea di 2000 anni fa ha i paesaggi, i colori, i silenzi di una Sardegna antichissima. In questo scenario di forte impatto visivo fra tombe dei giganti, chiese paleocristiane, nuraghi, menhir, pietre sonore, si muovono i protagonisti di "Vangelo secondo Maria", nuovo e terzo film di Paolo Zucca. Esce domani, 23 maggio, nelle sale italiane il film presentato questa mattina in anteprima a Cagliari, all'Odissea, alla presenza del regista, e questa sera in prima nazionale per il pubblico, alle 19 e alle 21.15. È ispirato all'omonimo romanzo edito nel 1979 di Barbara Alberti che firma con Paolo Zucca e Amedeo Pagani la sceneggiatura della pellicola. Nel rivolgere uno sguardo poetico e rivoluzionario sulla figura di Maria, Zucca riaccende i riflettori su una tematica attuale, le disparità di genere. Ridisegna così il profilo della protagonista, ben interpretata da Benedetta Porcaroli. Una ragazza pronta a sfidare convenzioni e imposizioni sociali e leggi divine in nome dell'autodeterminazione. Da un'infanzia a Nazareth, sottomessa al padre padrone e dove le è proibito imparare a leggere e scrivere al sogno di libertà e conoscenza, trova in Giuseppe, un bravo Alessandro Gassmann, un "maestro di sapienza" e complice. La loro casa è un accogliente rifugio ricco di agi. Il loro matrimonio è un paravento, mentre lui segretamente la istruisce, preparandola alla fuga. Ma ecco un ostacolo imprevisto: Maria e Giuseppe si innamorano. Stanno per abbandonarsi alla passione, quando l'angelo dell'annunciazione rovina i piani. "Al centro della storia - spiega il regista L'arbitro e L'uomo che comprò la Luna - i temi attuali della libertà di scelta negata alle donne e del loro ruolo marginale e subordinato nei contesti familiari e sociali, ma anche l'amore è il cuore pulsante della storia". Il film, distribuito da film Vision, è prodotto da Sky Original, Indigo Film e La Luna. Nel cast anche Lidia Vitale, Leonardo Capuano, Andrea Pittorino, Giulio Pranno, Maurizio Lombardi, Fortunato Cerlino. Tra momenti intensi e drammatici, atmosfere visionarie, oniriche e surreali, il regista aggiunge note di leggerezza con inserti ironici e scene da commedia all'italiana. Un film attuale e necessario, come sottolinea Paolo Zucca, parafrasando Kubrick: "quando donne e uomini avranno gli stessi diritti e le stesse opportunità smetteremo di fare film femministi".
Ch.Kahalev--AMWN