
-
'Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa'
-
Media, 'bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'
-
Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Ok Usa a parti ed equipaggiamenti di F-16 per l'Ucraina
-
Berlino replica a Rubio sull'Afd, 'questa è democrazia'
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Polizia, auto sulla folla a Stoccarda un tragico incidente
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Rubio, 'la decisione su Afd è tirannia mascherata'
-
Media, Euroclear pronta a sequestro 3 miliardi asset russi
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Maggio alle urne, domenica si vota a Trento e Bolzano
-
Harry a Bbc, 'voglio riconciliarmi con la famiglia reale'
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
'Migrante non informato dei suoi diritti', niente Cpr
-
Mef, ad aprile il fabbisogno sale a 20,5 miliardi
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base
-
++ Borsa: Europa conclude in forte aumento, Francoforte +2,5% ++
-
Ankara condanna l'attacco alla nave con aiuti per Gaza
-
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +1,92%
-
Carney, 'martedì vedrò Trump alla Casa Bianca'
-
Eredi Bernstein, non ritiriamo la sua musica dal Kennedy Center
-
Re Carlo e la regina Camilla in Canada il 26 e 27 maggio
-
Uccisa da colpo di fucile, non fu incidente ma femminicidio
-
L'arte, la scrittura, la montagna, Mauro Corona in un docu-film
-
Le cellule più veloci a dividersi sono più vulnerabili ai tumori

Gianluca Grignani, la mia vita un diario d'artista
Per Edizioni San Paolo, 'Residui di Rock'n'roll'. Sarà a Torino
GIANLUCA GRIGNANI, RESIDUI DI ROCK'N'ROLL, Diario sincero di un artista. (Edizioni San Paolo 2024, pp. 240, euro 18,00). La sua infanzia segnata dal rapporto travagliato con i genitori e da esperienze traumatiche, il successo raggiunto quando era ancora giovanissimo, talmente improvviso e clamoroso che ha rischiato di travolgerlo, la sua battaglia contro la droga e l'alcol, i rapporti spesso complicati con la discografia e la stampa, l'amicizia con altri artisti, primo fra tutti Lucio Dalla. Dal 10 maggio in libreria l'autobiografia di Gianluca Grignani "residui di rock'n' roll'' sottotitolo Diario sincero di un artista", che ospita la prefazione di Irama e la postfazione di Stefano Senardi. ''Credo esistano due tipi di artisti al mondo. Il primo non me lo ricordo, come direbbe Gianluca, il secondo è quello che vive l'arte sulla sua pelle, nella sua anima, nella sua maniera più pura e logorante'', scrive Irama nella prefazione. ''Si potrebbe definire una persona tenace oppure testarda, ma una cosa è certa: non è facile piegarlo. D'altra parte tutti gli artisti sono dotati di momenti di sensibilità estrema, di fragilità e cocciutaggine. Molte volte è proprio la combinazione di tali aspetti che li fa andare avanti, nonostante possa costare rischi, fatica e disorientamento anche per chi vorrebbe affrontare il viaggio insieme...'', aggiunge nella postfazione Stefano Senardi. Nel sottotitolo Diario sincero di un'artista c'è l'essenza di questo libro, scandito dai titoli di alcune delle sue canzoni più famose. Perché attraverso la musica, Gianluca Grignani ha sempre raccontato sé stesso e la sua visione del mondo. In queste pagine lo fa mettendosi a nudo con assoluta sincerità, appunto: racconta ''In questo libro racconto aspetti di me che ho mai detto. Sono cose che non tutti hanno il coraggio di dire, con tutti sanno dire o posso dire. E che, secondo me, vale la pena di leggere''. Questa narrazione è arricchita da racconti e poesie inedite. Grignani racconta la creazione, giorno dopo giorno, del nuovo progetto musicale che vedrà la luce entro la fine di quest'anno: le fonti di ispirazione letterarie, cinematografiche e musicali, la fatica e la gioia quando un'idea prende forma, le relazioni con i musicisti che lavorano con lui. Il tutto con un obiettivo finale: far sentire questa nuova musica a quanta più gente possibile. Perché solo su un palco Grignani riesce a spazzare via i residui che la vita si lascia dietro per liberare la forza che l'ha sempre salvato: il rock 'n' roll. Il libro sarà presentato il 10 maggio, ore 19, presso il Palco Live del Salone Internazionale del Libro di Torino, in un evento per la stampa e il pubblico. L'autore dialogherà con il giornalista Eugenio Arcidiacono e Margherita Schirmacher.
Th.Berger--AMWN