-
Aperti i seggi per le elezioni in Australia
-
'Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa'
-
Media, 'bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'
-
Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Ok Usa a parti ed equipaggiamenti di F-16 per l'Ucraina
-
Berlino replica a Rubio sull'Afd, 'questa è democrazia'
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Polizia, auto sulla folla a Stoccarda un tragico incidente
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Rubio, 'la decisione su Afd è tirannia mascherata'
-
Media, Euroclear pronta a sequestro 3 miliardi asset russi
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Maggio alle urne, domenica si vota a Trento e Bolzano
-
Harry a Bbc, 'voglio riconciliarmi con la famiglia reale'
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
'Migrante non informato dei suoi diritti', niente Cpr
-
Mef, ad aprile il fabbisogno sale a 20,5 miliardi
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base
-
++ Borsa: Europa conclude in forte aumento, Francoforte +2,5% ++
-
Ankara condanna l'attacco alla nave con aiuti per Gaza
-
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
-
Borsa: Milano chiude in forte rialzo, Ftse Mib +1,92%
-
Carney, 'martedì vedrò Trump alla Casa Bianca'
-
Eredi Bernstein, non ritiriamo la sua musica dal Kennedy Center
-
Re Carlo e la regina Camilla in Canada il 26 e 27 maggio
-
Uccisa da colpo di fucile, non fu incidente ma femminicidio
-
L'arte, la scrittura, la montagna, Mauro Corona in un docu-film
Club Tenco "rapper Salehi condannato a morte da regime iraniano"
Appello a istituzioni, "salviamolo, non si può morire così"
Il Club Tenco di Sanremo chiede "l'immediata liberazione del rapper iraniano Toomaj Salehi, condannato a morte dal tribunale rivoluzionario di Isfahan per 'corruzione sulla terra'. La condanna si deve alle canzoni che Salehi ha scritto per appoggiare le proteste contro la morte di Mahsa Amini, uccisa dalla polizia iraniana il 16 settembre 2022, accusata di non indossare correttamente il velo". Lo scrive in una nota il Club Tenco. Arrestato nell'ottobre 2022 durante le proteste del movimento Donna, Vita, Libertà, Salehi era stato condannato a sei anni e tre mesi di reclusione. Dopo oltre un anno in prigione, di cui gran parte in isolamento, la sua condanna era stata annullata dalla Corte Suprema ed era stato rilasciato nel novembre '23. Dodici giorni dopo, però, è stato nuovamente arrestato per aver denunciato in un video le torture subite in carcere. "Ora - scrive il Club Tenco - ci giunge notizia di questo 'crudele attentato contro le libertà fondamentali'". Nella primavera 2020, ricorda il club Tenco "scioccati dalla morte di tre membri della band turca Grup Yorum, censurati e incarcerati dal regime di Erdogan, abbiamo creato con Amnesty International Italia il premio Yorum per dare visibilità agli artisti che rischiano la propria vita per difendere la democrazia e la libertà d'espressione -prosegue la nota -. In quella stessa primavera 2020, nel carcere egiziano di Tora moriva il videomaker Shady Habash in attesa di processo per aver girato il videoclip di Balaha, feroce satira del dittatore egiziano. L'autore del testo di quella canzone, Galal El-Behairy, è da oltre sei anni chiuso in carcere, condannato per aver scritto 'The finest women on earth'. L'interprete di Balaha, Ramy Essam, voce della rivoluzione di piazza Tahrir e premio Yorum 2020, vive da un decennio in esilio. Anche il musicista siriano-palestinese Aeham Ahmad, premio Yorum 2023, è dovuto fuggire dal suo Paese. Non possiamo né vogliamo più tacere di fronte a un'altra condanna di un artista che rischia la vita solo per aver espresso il suo pensiero - conclude il Club Tenco -. Non si può essere ammazzati per una canzone, una poesia o un videoclip. Invitiamo tutti gli artisti, la società civile e le istituzioni italiane, europee e internazionali a mobilitarsi per salvare la vita di Salehi e chiedere la sua immediata liberazione".
J.Williams--AMWN