
-
I Fantastici 4 ancora in vetta, ma il botteghino Usa frena
-
Finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Auto: finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Amoruso, racconto al Lido i tabù della maternità
-
Bbc, risolto il mistero dell'ornitorinco di Winston Churchill
-
Bank of England verso taglio tassi malgrado inflazione
-
Corsa a fare scorte di K-Beauty negli Usa per timore dei dazi
-
Tiro a volo: Europei; Fossa, l'Italia è d'oro con Fabbrizi
-
Bukele, 'il mandato illimitato non è la fine della democrazia'
-
'Per banche Gb possibili costi di 9 miliardi da prestiti auto'
-
F1: Leclerc, "Macchina inguidabile, ascoltatemi"
-
F1: Ungheria; vince Norris , Leclerc e' quarto
-
Columbia sportswear fa causa a Columbia University per marchio
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno

Tulipani di seta nera, in gara opere con Gioli, Haber, Baby Gang
Premio alla carriera a Simona Izzo e Ricky Tognazzi.
Carla Signoris (Dov'è la vittoria), Dargen D'Amico (Onda Alta), Matilde Gioli (Lo spazio di me), Baby Gang (Hebs) Alessandro Haber (Prova d'amore), Club Dogo con Elodie (Soli a Milano) Antonio Catania (Tracce perdute), Diodato (La mia terra), Franco Mussida (Io Noi la musica) sono fra i protagonisti di corti e videoclip alla 17/a edizione di Tulipani di seta nera, la rassegna dedicata al racconto cinematografico del sociale e della sostenibilità attraverso storie sulla diversità, sulla fragilità e sull'unicità delle persone e dei luoghi, in programma dal 9 al 12 maggio al The Space Cinema Moderno di Roma. Per quattro giornate spazio alla proiezioni aperte al pubblico delle opere in concorso e fuori concorso nazionali ed internazionali suddivise nelle quattro sezioni: Cortometraggi (diretta da Paola Tassone, con presidente di giuria Giulio Base), Documentari (diretta da Christian Carmosino Mereu con presidente di giuria Sophie Chiariello), Digital Series ( presieduta da Janet De Nardis con Presidente di Giuria Vincent Riotta) e #SocialClip (diretta da Grazia di Michele con Rossana Casale presidente di giuria). Un viaggio che passando dallo sguardo intimo all'impegno sociale, in oltre 100 mini film (si possono votare attraverso il sito del festival e la sezione di Rai Cinema Channel ad hoc) esplora temi temi come il contrasto alle disparità, disabilità, diritti umani, il razzismo , la memoria storica, il disagio psichico, lotta al bullismo, difesa dell'ambiente, la cultura della legalità, inclusività. Nelle giornate del festival fra i vari appuntamenti, il premio "Tulipani Fuori Classe - Talenti in Erba" con l'intervento del Ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara; Il cinema racconta la disabilità con l'intervento tra gli altri del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. Oggi più che mai sono importanti iniziative come questa un festival corale che rimette al centro del discorso la persona attraverso i temi più diversi affrontando anche i percorsi di sofferenza che fanno parte di questa società" spiega Lorena Bianchetti, che torna come conduttrice del galà finale del 12 maggio, nel quale sarà anche consegnato il premio alla carriera a Ricky Tognazzi e Simona Izzo: "Sono due artisti che hanno affrontato spesso temi sociali - spiega all'ANSA Diego Righini il presidente del festival, sostenuto da più ministeri e enti istituzionali - sempre nella sobrietà, senza mai ricorrere a gesti sopra le righe".
L.Durand--AMWN