
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Incendio nei monti di Gerusalemme, attivata l'allerta massima
-
Mattarella, la Resistenza non è feticcio ma una responsabilità
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Giornalista Fanpage, sono il secondo reporter spiato
-
Borsa: l'Europa chiude a 2 velocità, Parigi +0,5%, Londra +0,14%
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,71%
-
Borsa: Europa migliora nel finale con Wall Street, Milano -0,7%
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Borsa: Milano scivola (-1,35%), pesano le banche, bene Recordati
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Moulin Rouge! Il musical da ottobre al Sistina Chapiteau a Roma
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'

Muti a Maiolati per omaggio floreale a tomba di Gaspare Spontini
"Italia oblia la sua cultura musicale, qui invece memoria viva"
Selfie, musica delle bande e cori di bambini a Maiolati Spontini (Ancona), un vero bagno di folla per il maestro Riccardo Muti in visita oggi all'interno del piccolo borgo marchigiano che 250 anni fa diede i natali al grande compositore Gaspare Spontini. Dopo il concerto inaugurale delle Celebrazioni spontiniane al Teatro Pergolesi di Jesi, ieri sera sulle note della Vestale e dell'Agnese di Hohenstaufen, il direttore d'orchestra ha continuato oggi a Maiolati l'omaggio a colui che fu compositore di imperatori e re, a Parigi con Napoleone e a Berlino con Federico Guglielmo III di Prussia. Una festa per l'intera comunità guidata dal sindaco Tiziano Consoli, alla presenza delle autorità locali e regionali tra cui il governatore Francesco Acquaroli ed il presidente del consiglio regionale Dino Latini. Fine conoscitore da sempre dell'opera del maestro marchigiano e profondo estimatore del suo lascito sociale, tanto da essere benefattore delle Opere Pie Spontini e Cittadino Onorario di Maiolati Spontini, Riccardo Muti ha portato un omaggio floreale alla tomba di Spontini all'interno della chiesetta della locale casa di riposo, tra gli ospiti della struttura che è tutt'ora gestita dalle Opere Pie cui il compositore donò l'intera sua ricchezza. Qui, sulla tomba di Spontini, Riccardo Muti ha espresso al sindaco Tiziano Consoli il rammarico per non veder riunite le spoglie di Spontini a quelle della amatissima moglie, Céleste Erard, che tornò a Parigi dopo la morte del compagno. "Ho provato a lungo, e con appelli a più Presidenti della Repubblica, a ricongiungere Gaspare alla sua Céleste", ha raccontato. Un obiettivo sul quale il direttore intende perseverare. Per Riccardo Muti, quella di oggi a Maiolati è stata l'ennesima visita ad una comunità che - ha detto - "porto nel cuore, perché omaggia ogni giorno la grandezza umana e musicale di un gigante della cultura europea".
D.Sawyer--AMWN