
-
Kiev a Managua, 'violazione grave riconoscere occupazione russa'
-
Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'
-
Tennis: Sinner si allena e posta le foto sui social
-
Tennis: Toronto, Sonego esce al terzo turno
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari
-
Cervello invecchia? Causa è stallo in sintesi proteine cerebrali
-
>ANSA-LA-STORIA/ L'odissea di Gilzan, la migrante senza gambe
-
Il mio giorno preferito, in arrivo il nuovo singolo di Eros
-
Michela Miti, 'Mario Cecchi Gori mi fece avance e mi ostacolò'
-
F1: Ungheria, Norris il più veloce anche nelle seconde libere
-
Completato in Italia uno degli occhi del supertelescopio Elt
-
Tajani, sentenza della Corte Ue non convince, ha durata limitata
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 83,4 punti
-
Dalla pelle al cervello, svelato il circuito della temperatura
-
James Bond, dopo il regista c'è uno sceneggiatore
-
Borsa: in Europa Parigi -3%, giù rendimenti titoli stato Usa
-
Al Lido Matarrese porta il Carnage della sua famiglia
-
Iit apre in Valle d'Aosta, genomica contro tumore e Parkinson
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso, Parigi cede il 2,25%
-
Zelensky, 'per la pace servono colloqui diretti con Putin'
-
Setak a Roseto con Angelini, 'musica vera, no a set precotti'
-
Baps,chiude cartolarizzazione con Jp Morgan su crediti a pmi
-
Usa, creati 73.000 posti di lavoro a luglio, sotto attese
-
F1: Ungheria; a Norris le prime libere, poi Piastri e Leclerc
-
Mondiali nuoto: Di Pietro in finale nei 50 farfalla donne
-
Negli Usa il fulmine più lungo, misura 829 chilometri
-
L'euro scende sotto 1,14 dollari, su minimi inizio giugno
-
Isi (Rfi), opera strategica alta velocità sull'Adriatica
-
Dardust, fuori l'ep "Urban Impressionism (Piano solo)"
-
Atletica: agli assoluti subito 12 titoli, in gara Battocletti
-
Joshua Redman a Roma, concerto alla Casa del Jazz
-
Caracalla Festival chiude con i Carmina Burana di Carl Orff
-
Mondiali nuoto:Ceccon in finale 100 farfalla con record italiano
-
West Nile, in E-R nel 2025 circolazione è più contenuta
-
Bitpanda, nel 2024 raddoppia i ricavi a 393 milioni di euro
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis 8/a nella finale dei 100 stile
-
Sudafrica, corni rinoceronti 'radioattivi' contro i bracconieri
-
Piazza Affari scivola (-2%) con l'Europa, paura per i dazi
-
Siccità, dal 2002 le aree colpite sono aumentate ogni anno
-
Calcio: Lega B, 'Pablito' alla carriera a Schwoch
-
Pallavolo: la lista dei 25 per il Mondiale nelle Filippine
-
L'Upb ritocca le stime del Pil, +0,5% nel 2025 e 2026
-
Open Olympics, trasparenza di Milano Cortina ferma da 100 giorni
-
Morbillo, quasi un italiano su 10 è a rischio infezione
-
I viaggi mentali nel tempo ringiovaniscono i ricordi sbiaditi
-
Nursing Up, 'riforma accesso a medicina creerà disoccupati'
-
Calcio: Roma; fatta per Ghilardi, oggi a Roma per le visite
-
Friulia investe 5 milioni nella Caffaro per nuovo stabilimento
-
Gran Paradiso Film Festival, Stefano Accorsi alla serata finale
-
Sindacati, 'arrivare a contratto unico per lavoratori Rsa'

Ludovic Tézier debutta dal vivo a Bologna con un recital
Il 20 aprile all'Auditorium Manzoni diretto da Daniel Oren
Reduce nei giorni scorsi dal successo all'Opéra Bastille di Parigi nei panni del verdiano Simon Boccanegra e al San Carlo di Napoli nella Gioconda di Ponchielli, Ludovic Tézier, uno dei più acclamati baritoni della scena internazionale, sarà a Bologna il 20 aprile all'Auditorium Manzoni protagonista del gala "Opera in concerto" per la stagione sinfonica del Teatro Comunale. Accompagnato dall'orchestra e dal coro della Fondazione lirico-sinfonica felsinea, il baritono francese canterà alcune delle scene operistiche più appassionanti del teatro musicale di Giuseppe Verdi, Umberto Giordano, Georges Bizet, Giacomo Puccini, Amilcare Ponchielli e Ruggero Leoncavallo. Sul podio Daniel Oren, impegnato questa settimana anche nelle ultime repliche del Macbeth di Verdi. Per Ludovic Tézier si tratta della prima volta di una esecuzione pubblica sotto le Due Torri, anche se un paio di anni fa proprio con i complessi artistici bolognesi aveva inciso un disco verdiano. E dunque, nella locandina scelta dal cantante, non potrà mancare una celebre pagina del cigno di Busseto, del quale Tézier è considerato tra i maggiori interpreti, come l'aria di Rigoletto "Cortigiani, vil razza dannata". Ospite dei più presigiosi teatri internazionali, Tézier proporrà anche un'aria dalla Gioconda, la barcarola "Pescator, affonda l'esca". Tra i cavalli di battaglia dell'artista che si potranno ascoltare, c'è anche il monologo di Carlo Gérard "Nemico della patria" dall'Andrea Chénier di Giordano e l'aria di Escamillo "Toreador" dalla Carmen di Bizet. Immancabile l'omaggio a Puccini, nel centenario della morte, con tre branii sinfonico corali: il "Te Deum" da Tosca, nel quale si inserisce la voce del barone Scarpia, altro personaggio che Tézier ha interpretato su vari palcoscenici, il "Coro a bocca chiusa" da Madama Butterfly e l'Intermezzo da Manon Lescaut. Il Coro del Tcbo, istruito da Gea Garatti Ansini, è impegnato anche in "Patria oppressa" da Macbeth e in "Regina Coeli" da Cavalleria rusticana di Mascagni. A completare la serata, Oren dirigerà poi il Prologo da Pagliacci, le Ouverture da Nabucco e da Carmen, e l'Intermezzo da Cavalleria rusticana.
F.Pedersen--AMWN