
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'

Incassi cinema, in vetta Furiosa: A Mad Max Saga
Debutta quarto Il Vangelo secondo Maria. Incassi in calo del 22%
Conquista la cima del box office italiano Furiosa: A Mad Max Saga, quinto capitolo del franchise diretto da George Miller, appena passato fuori concorso a Cannes, con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth, che guadagna in quattro giorni 694.585 euro. Scende al secondo posto If - Gli amici immaginari, scritto e diretto da John Krasinski, con Ryan Reynolds e Cailey Fleming con 430.035 euro nel week end, per un totale in due settimane di 1.321.157 euro. Slitta di un gradino anche Il Regno del pianeta delle scimmie, nel nuovo capitolo diretto da Wes Ball, con 306.636 euro per un botteghino complessivo di 2.509.676 euro. Nuovo ingresso al quarto posto per Il Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca, originale rilettura della formazione di Maria di Nazareth con Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann, che in quattro giorni ottiene 151.943 euro. Al nono posto esordisce Marcello mio di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni che per un'estate si immedesima in suo padre e nel cast anche Catherine Deneuve, appena passato in concorso a Cannes e già nelle sale, che guadagna in quattro giorni 97.578 euro. Gli incassi totali del fine settimana sono stati di di 2.845.293 euro, in calo del 22% rispetto allo scorso fine settimana. Scivolano di due posizioni rispetto alla scorsa settimana l'action thriller da toni horror Abigail, al quinto posto con 147.725 euro nel week end (528.996 euro complessivi) e La profezia del male, al sesto, con 135.258 euro (1.013.961 euro in tre settimane). Slittano anche al settimo posto Challengers di Luca Guadagnino con Zendaya che con altri 117.187 euro supera, in cinque settimane, i 4 milioni (4.156.082) totali e all'ottavo il blockbuster The Fall Guy con Ryan Gosling e Emily Blunt con un guadagno di 102.502 euro per un totale di 2.043.550 euro in quattro settimane. Chiude la top ten Cinetel, dal 23 al 26 maggio, Il gusto delle cose di Tran Anh Hung con Juliette Binoche, premio alla regia al Festival di Cannes 2023, nelle sale italiane dal 9 maggio, con 91.853 euro in quattro giorni per un complessivo di 482.335 euro in tre settimane.
P.M.Smith--AMWN