
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica

Trame sonore a Mantova, 'la classica proiettata verso il futuro'
Carlo Fabiano: "Qui un'esperienza unica di offerta e fruizione"
"A Mantova possiamo trovare tutte le ragioni per cui vale la pena di conservare la musica da camera, ma anche per considerarla assolutamente proiettata verso il futuro". Carlo Fabiano, violinista e direttore artistico del Festival Trame Sonore, spiega così perché la città dei Gonzaga si propone dal 29 maggio al 2 giugno come una Woodstock della classica con 140 concerti e 250 artisti. "Considerando la sua natura divulgativa - dice all'ANSA - sarà un festival che si propone di rendere la musica colta ancora più a portata di mano, semplice da capire e frequentare". The Mantova music experience è lo slogan coniato per questa dodicesima edizione che nelle intenzioni dei promotori vuole rimarcare appunto la sua unicità di offerta e fruizione. "Restano fermi i punti cardine - osserva -: la qualità stratosferica dei musicisti che partecipano e le modalità innovative del festival che scardina totalmente le ritualità della musica classica, con artisti che si esibiscono in blu jeans, concerti brevi e senza programmi di sala, in una sconfinata rete di salotti che si crea in città per riportare la musica da camera nella sua più naturale a autentica dimensione". L'orchestra da Camera di Mantova, fondata da Fabiano nel 1981, è come sempre il cuore pulsante della manifestazione. "L'ospite d' onore - ricorda il direttore artistico - sarà Alfred Brendel, 94 anni, una colonna portante, riferimento planetario della musica del secolo scorso. Il pianista Alexander Lonquich sarà l'artista residente e l'ospite speciale il violoncellista Giovanni Sollima". I concerti si snoderanno per 16 ore al giorno, con sovrapposizioni che spesso costringono il pubblico a fare una scelta, in 30 luoghi di grande suggestione da Palazzo Ducale a Palazzo Te, Palazzo Castiglioni, la Rotonda di S. Lorenzo, il magnifico Teatro Bibiena, la Basilica di Santa Barbara (che conserva l' organo suonato da Claudio Monteverdi), Palazzo D'Arco, la Biblioteca Teresiana, e in dimore storiche private, piazze, vicoli e chiostri. Tra le 12 trame del Festival, anche quest'anno ci sarà la sezione per i più giovani "vietata ai maggiori di 35 anni" che proporrà anche una serie di brani pensati per essere ballati.
F.Schneider--AMWN