
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Cremlino, necessario un vertice tra Putin e Trump
-
Gip Milano, 'c'erano rapporti tra Bellocco e l'Inter'
-
Il Concorde iscritto nel 'patrimonio storico' della Francia
-
Kenya, presidente colpito da una scarpa durante un comizio

Al maestro Myung-Whun Chung le Chiavi della città di Firenze
'In segno di riconoscenza per aver arricchito le vita culturale'
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha conferito le chiavi della città al direttore d'orchestra Myung-Whun Chung. La cerimonia si è svolta al Teatro del Maggio musicale fiorentino. Il riconoscimento è stato assegnato "per la sua lunga e meravigliosa attività musicale, la profondità del sentire, la straordinaria disciplina sinfonica, doti che lo rendono uno dei direttori d'orchestra più apprezzati al mondo, in segno di riconoscenza per aver arricchito indelebilmente la vita culturale di questa città, attraverso il teatro comunale di Firenze e il Maggio musicale fiorentino". "Diventare cittadino di Firenze è un enorme onore - ha detto Chung - ma la cosa più preziosa è il legame che ho con il pubblico di Firenze, con i musicisti dell'Orchestra e del coro". "E' una grande emozione essere qui col maestro - ha dichiarato Nardella -: la musica fa parte della mia vita e ho ancora vivo il ricordo dei concerti fiorentini di Chung. Le Chiavi della città sono state proposte dal Consiglio comunale su iniziativa del consigliere Luca Santarelli e ora finalmente le consegnamo approfittando della presenza del maestro per il Festival. Da oggi il maestro Chung e Firenze saranno ancora più legati". Il sovrintendente Carlo Fuortes ha ricordato che il primo concerto in assoluto che Chung diresse in Italia, oramai circa 40 anni fa, si tenne proprio a Firenze al Teatro Comunale per il Maggio. "Per il Maggio questo è il riconoscimento del rapporto che c'è con il maestro ed è un segno di quello che può essere anche il rapporto con lui nel futuro. La città di Firenze dimostrano una vicinanza e un amore per questo grande maestro e la cosa è reciproca". Chung salirà sul podio del Maggio, nella Sala Mehta, il 25 maggio per un concerto dell'86esimo Festival del Maggio musicale fiorentino.
L.Miller--AMWN