
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires

A Selinunte musica e voci per le vittime di mafia
Sabato 25 maggio l'evento 'A nome loro', diretta sul sito ANSA
Alla seconda edizione di 'A nome loro', sabato 25 maggio al Parco archeologico di Selinunte, non ci sarà solo la musica ma anche le voci dei familiari delle vittime di mafia. Stamattina al teatro Garibaldi di Palermo è stata presentata l'iniziativa nata da un'idea di Sade Mangiaracina all'indomani dell'arresto del boss Matteo Messina Denaro il 16 gennaio 2023. Tra gli artisti che suoneranno sul palco a Selinunte anche Antonio Montinaro (figlio dell'agente Antonio, morto nella strage di Capaci), Rosamaria Vento (figlia di Vincenzo, ucciso per caso a Castelvetrano il 28 aprile 1984) ed Emilia Catalano (nipote di Agostino, l'agente ucciso nella strage di via D'Amelio). "Si respira un'aria diversa e l'evento di Selinunte è il segnale importante del cambiamento culturale di un territorio", ha detto Giovanni Montinaro alla vigilia dell'anniversario della strage in cui è morto il papà. Tra le testimonianze sul palco ci sarà anche quella di Rosamaria Vento, figlia di Vincenzo, ucciso per sbaglio il 28 aprile 1984 a Castelvetrano. "Sono orgogliosa che questo evento si svolga sul mio territorio - ha detto Vento - dal 16 gennaio dello scorso anno è iniziato un nuovo corso di rinascita. Quando ho saputo la notizia dell'arresto di Matteo Messina Denaro ho gioito, ma allo stesso tempo ho provato tanta amarezza per il lungo tempo impiegato per il suo arresto". Stamattina a Palermo c'erano la direttrice artistica Sade Mangiaracina, Giuseppe Anastasi, Simona Molinari e Nicola Catania in rappresentanza della Regione Siciliana che ha finanziato l'evento. Il lungo pomeriggio di musica e voci per le vittime di mafia inizierà alle 15. Già sono stati assegnati 10.000 biglietti gratuiti per l'accesso al parco dove sono previste anche aree food e drink. L'evento sarà trasmesso in diretta sull'homepage del sito web dell'ANSA, media partner. A presentarlo saranno Francesca Barra, Gino Castaldi e Stefania Renda. Lunghissima la lista di artisti: Levante, La Rappresentante di Lista, Malika Ayane, Raiz, Daniele Silvestri, Paolo Fresu, Arisa, Simona Molinari che si esibirà anche insieme al Coro Do Re Mi dei bambini della scuola 'Giuseppe Di Matteo' di Castelvetrano, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Gianluca Petrella, Anna Castiglia, Davide Shorty, Modena City Ramblers, Mauro Ermanno Giovanardi dei La Crus, Andrea Satta dei Têtes de Bois, Angelo Sicurella, Bonnot, Giuseppe Anastasi, Silvia Mezzanotte, Mario Lavezzi, Martina Cirri, Cico Messina, Gli Asteroidi, Revolution Girl, Ermes Russo, I Musicanti, Senia, Gli Ottoni Animati, I Brugnano e il Coro Sinfonico Siciliano.
H.E.Young--AMWN