
-
Sorella Claris 'siamo tutti sconvolti, chiediamo giustizia'
-
Sindacati, il 7 maggio sciopero lavoratori McDonalds
-
Vietnam, To Lam in visita ufficiale in Russia
-
Abodi 'squalifica Inzaghi-Calha?serviva atteggiamento più fermo'
-
80 anni dalla Vittoria, al via le celebrazioni solenni in Gb
-
Adb investe fino a 10 miliardi dollari per sviluppo energetico
-
A Tornatore il premio speciale Cinecittà David 70
-
Nuovi indizi sul Pianeta 9, intravisto un potenziale candidato
-
Idf, distrutta storica base dell'ex regime siriano sull'Hermon
-
L'Unione e l'Spd firmano il patto di governo in Germania
-
Von der Leyen, 'Ue polo d'attrazione della scienza libera'
-
A Genova quattro appuntamenti per Paganini
-
Internazionali: Musetti dal lato di Zverev, parte dal 2/o turno
-
La schiacciata di Petrucci, 'rivedete i pesi delle federazioni'
-
Internazionali: possibile sfida italiana per Sinner all'esordio
-
Giorgetti, 'riforme strutturali contro incertezze dell'economia'
-
Giudice Milano: 'No all'audizione da remoto di Artem Uss'
-
Crolla palazzina in Puglia durante lavori, 4 operai feriti
-
Calcio: Maifredi "Juve favorita per Champions,Bologna per Coppa"
-
Binaghi, 'Coni da rifare, serve intervento della politica'
-
Internazionali: possibile derby azzurro per Paolini all'esordio
-
La Russa, proteggere l'infanzia da ogni forma di abuso
-
Nepi, 'crediti sociali sportivi per valorizzare impatto sociale'
-
Calcio: presidente Pisa, "progetto solido, spero Inzaghi resti"
-
Doris, 'ops di Mediobanca su Banca Generali è bella operazione'
-
2025 in salita per il libro, -810mila copie acquistate in 3 mesi
-
Istat, oltre metà imprese guardano a sostenibilità ambientale
-
Clerici conduce Jukebox, due serate live con i big della musica
-
Stazione lunare e campioni da Marte a rischio coi tagli di Trump
-
Alexander Lonquich a Roma, concerto alla Sapienza
-
Hamas,Israele usa gli aiuti come mezzo di ricatto politico
-
Trump, non escludo l'uso della forza sulla Groenlandia
-
Media, Afd fa ricorso contro i Servizi in Germania
-
Barelli, 'nuovo presidente Coni sia stacco netto con passato'
-
Giorgetti incontra la ministra delle finanze indiana Sitharaman
-
Panetta, 'tensioni preoccupano Bce, preservare regole condivise'
-
I balletti russi di Diaghilev con l'Orchestra Rai
-
Fontana, pedofilia e pedopornografia sono crimini odiosi
-
Vard (Fincantieri), nuovo contratto con Dong Fang Offshore
-
Meloni,lotta alla pedofilia è battaglia che faremo fino in fondo
-
Canottaggio: addio a Giuseppe Moioli,oro a Giochi di Londra 1948
-
Mattarella, pedofilia e pedopornografia crimini raccapriccianti
-
Gp Miami: Vasseur smorza polemiche, strategia è stata corretta
-
Cala il prezzo della benzina, self a 1,704 euro al litro
-
'Capo Idf, Israele può perdere i rapiti con l'escalation'
-
Ranking Atp: due azzurri nella top 10 prima degli Internazionali
-
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
-
Scherma: cdm fioretto; oro e argento per team Italia a Vancouver
-
Madre del paleolitico di Ostuni, il feto era un maschio
-
Flebolinfologia di precisione, a Roma screening gratuiti

Virtuosismo e musica d' oggi, 'Assoli' alla Filarmonica Romana
Dal 24 maggio protagonisti giovani strumentisti e compositori
Sei concerti ognuno dei quali dedicato a brani per un solo strumento, valorizzando la scrittura compositiva contemporanea con numerose prime esecuzioni. Alla Filarmonica Romana torna dal 24 maggio 'Assoli', la rassegna che promuove la creazione di musica nuova e i giovani strumentisti e compositori. I concerti di questa ottava edizione, nella sede in via Flaminia 118, si svolgeranno in tre date con due appuntamenti al giorno, alle 19:30 e alle 20:30. "Il ciclo - spiega Enrico Dindo direttore artistico dell' Accademia - offre un'opportunità di collaborazione ravvicinata tra esecutori e autori emergenti per favorire la creazione di connessioni artistiche profonde. Oltre alla presentazione delle opere contemporanee, il programma sarà arricchito da contributi di autori di fama, consentendo un confronto e una riflessione critica tra le espressioni più recenti e quelle più consolidate del repertorio musicale contemporaneo''. Accanto a composizioni del Novecento storico di Benjamin Britten, Arnold Schoenberg, Goffredo Petrassi, Astor Piazzolla, si arriva alla contemporaneità dei lavori di Giovanni Sollima, Wolfgang Rihm, cui si affiancano esecuzioni di nuovi pezzi. Gli autori delle prime assolute, scelti per questa edizione, sono Ruben Zahra, Paolo Catenaccio, Tiziano De Felice, Benedetto Cuacci, Alessio Pianelli e Martina Cavazza Preta. Ad arricchire i programmi, l'ascolto delle composizioni del periodo barocco e romantico, per uno sguardo a 360 gradi sulle potenzialità tecniche ed espressive del singolo strumento, da autori come Marin Marais, Heinrich Ignaz Franz Biber alla famiglia Bach, Georg Telemann, fino a Johannes Brahms. Gli strumenti protagonisti sono il violino (Giacomo Del Papa), il violoncello (Silvia Gira) che aprono la rassegna; il flauto (Emanuele Orsini) e il pianoforte (Margherita Coraggio) il 31 maggio; la viola (Camila Sánchez) e per la prima volta l'arpa (Giulia Bigioni) per la giornata conclusiva del 7 giugno.
A.Mahlangu--AMWN