-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Cremlino, necessario un vertice tra Putin e Trump
-
Gip Milano, 'c'erano rapporti tra Bellocco e l'Inter'
-
Il Concorde iscritto nel 'patrimonio storico' della Francia
-
Kenya, presidente colpito da una scarpa durante un comizio
All We Imagine as Light, infermiere, magia e desiderio
In concorso il film della regista indiana Payal Kapadia
***ATTENZIONE EMBARGO AI SITI ALLE 24*** Mille miglia lontano da Gilles Lellouche e il suo L'amour Ouf l'altro film in concorso oggi al Festival di Cannes, ovvero All We Imagine as Light di Payal Kapadia. Se nel primo c'era colore, azione e tanti dialoghi, qui i colori sono invece sfumati, i tempi dilatati e le parole poche. Ci troviamo a Mumbai. Prabha e Anu sono due infermiere che vivono in questa città alle quali non mancano certo problemi. La prima ha un marito emigrato in Germania che non vede e sente da anni e così È destinata a stare sola anche se un gentile medico dell'ospedale le fa una corte discreta. Anu ha invece un fidanzato mussulmano la cui famiglia non vedrebbe certo di buon occhio una relazione. Lui pensa anche di spacciarla come mussulmana ma poi capiscono che non può funzionare e rinunciano. A un certo punto qualcosa si muove. Prabha Riceve un regalo inaspettato dal marito lontano, mentre Anu non vede l'ora di appartarsi con il fidanzato. Ma siamo sempre nella magica India dove ci sono luoghi pieni di magia, grotte sacre piene di idoli. Così un viaggio in una città balneare vicino al villaggio balneare di Ratnagiri permetterà loro di trovare il giusto spazio per esaudire i loro desideri. Payal Kapadia, che propone in questo film una storia d'amore, desiderio ed emancipazione femminista, è nota soprattutto per aver vinto il Golden Eye Award come miglior film documentario al Festival di Cannes 2021 con A Night of Knowing Nothing. Nel 2017 poi il suo film Afternoon Clouds è stato l'unico film indiano selezionato per il 70° Festival di Cannes.
D.Cunningha--AMWN