
-
Ebrei Roma, da palco 1 maggio invocano nostra distruzione
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto
-
Schlein alla maggioranza, approvare il salario minimo
-
Conte, al referendum quattro sì per il lavoro
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Meloni, oltre 1 milione di posti di lavoro creati
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Mike Waltz verso le dimissioni dopo il chatgate
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Leo Gassmann apre Concertone con Bella Ciao
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Saluto romano ad Acca Larentia, chiesto processo per 31
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'

Lelio Luttazzi nel cuore, nuove iniziative per il centenario
Concerti, la ristampa di un album e una rassegna cinematografica
Pianista, attore, cantante, compositore, direttore d'orchestra, showman, conduttore televisivo, radiofonico, scrittore e regista: Lelio Luttazzi ha segnato con il suo poliedrico talento un lungo tratto della creatività italiana del Novecento, di cui è stato uno dei più popolari, eleganti ed acuti interpreti. E ora, dopo le celebrazioni del centenario della nascita con cui nel 2023 è stato ricordato il virtuoso che ha lasciato il segno nella storia della musica e dello spettacolo, le iniziative per ricordarlo continuano, come si usa in genere per i centenari. Le celebrazioni proseguono quindi nel 2024, e poi nel 2025, con tanti concerti, la ristampa dell'album 30 anni di Swing, disco introvabile e che, rimasterizzato, verrà riproposto in tiratura limitata e numerata, e una rassegna cinematografica, in collaborazione con la Casa del Cinema, e in occasione della Festa del Cinema di Roma, in cui verrà riproiettato il suo film, rimasto inedito fino al 2011, L'Illazione, la pellicola da lui scritta e interpretata e di cui ne firma la regia. Oltre a L'ombrellone, il film di Dino Risi interpretato e musicato da Luttazzi. Ma il fulcro delle celebrazioni sarà la musica: grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Lelio Luttazzi presenterà un programma di cinque concerti. Il primo si terrà il 9 maggio a Trieste, al Teatro Verdi: un concerto sinfonico con brani del Maestro e degli autori da lui amati, come Cole Porter e Jerome Kern e nella seconda parte un omaggio di Danilo Rea. Il 19 maggio a Roma, all'Auditorium Parco della Musica, salirà sul palco la Swing Octet di Marco Tiso, con tanti ospiti e amici di Luttazzi: Remo Anzovino, Antonio Di Bella, Toni Concina, Lorenzo Hengeller, Dario Salvatori, Savino Zaba. Un altro omaggio sinfonico si terrà in tre città del Friuli Venezia Giulia: il 25 maggio a Pordenone, il 27 maggio a Gorizia e il 28 maggio a Udine. Poi a luglio, il 18, un altro concerto per il festival internazionale TriesteLovesJazz, mentre alla fine del mese si esibirà al Museo Orto botanico dell'Università di Roma il vincitore del Premio Luttazzi 2023, il giovane autore pianista jazz Vittorio Esposito. In autunno, infine ci sarà il terzo Concerto con l'Orchestra stabile dello Swing, formata dai migliori giovani talenti del jazz a Sanremo.
O.Johnson--AMWN