
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza

Taylor Swift, il doppio album divide critici e fan
Per NYT "lungo e ripetitivo" e c'è chi si chiede se ha stufato
(di Alessandra Baldini) Possibile che Taylor Swift abbia stufato? Trecento milioni di copie del nuovo album The Tortured Poets Department scaricate in 12 ore solo su Spotify, con record assoluti registrati anche su piattaforme alternative come Apple Music e Amazon, sembrano raccontare tutt'altra storia. Forse però l'apparenza inganna, mentre la fiaba della 34enne popstar nata in una fattoria di alberi di Natale mostra i primi segnali di cedimento. Fan divisi, critici che storcono il naso. TTPD, come è stato soprannominato il doppio album da ben 31 canzoni, non è lungo solo nel titolo, ha giudicato il New York Times, secondo cui il costante diluvio di notizie iperboliche e sostanzialmente positive culminate lo scorso dicembre con la copertina della persona dell'anno di Time ha cominciato a stancare anche tra gli ammiratori più affezionati. "È come se avesse prodotto troppo, e troppo in fretta, in un tentativo di saturare completamente il mercato, invece di avere qualcosa di importante o anche mediamente interessante da dire. L'arte ne soffre", ha scritto su X Chris Murphy di Vanity Fair. Giudizi come questi hanno aperto una breccia nel finora monolitico apprezzamento dell'opera di Taylor: "Sono un fan dal 2006 e mi duole dirlo, questo non è un buon album", ha scritto sempre sulla piattaforma di Elon Musk un utente di nome Nick Hutchins. Nick non è solo. Fan e critici nell'ultimo paio di giorni hanno giudicato le parole dell'album troppo verbose e che molte canzoni - in maggioranza legate al fallimento di una relazione, nello specifico con l'attore Joe Alwyn e il cantante Matty Healy - suonano come altre già pubblicate nei dieci album precedenti. Non è piaciuta poi la mossa commerciale di far uscire a mezzanotte di giovedì scorso varie versioni di Ttpd (Cd, vinile, cassetta, autografato, etc) per poi raddoppiare la dose due ore dopo con la seconda parte dell'album. Le critiche negative sulla Swift hanno a loro volta scatenato reazioni indignate - e talora minacciose - tra i fan più fedeli. Almeno un utente di X è stato costretto a proteggere come "privato" un post visto da oltre tre milioni di persone in cui faceva a pezzi senza pietà il doppio album, mentre il magazine Paste ha deciso di non far firmare una recensione particolarmente pesante di Ttpd citando "preoccupazioni per la sicurezza" dell'autore. In mezzo alle polemiche, una nuova buona notizia per la Swift: secondo anticipazioni di People, la cantante ha battuto il boyfriend Travis Kelce ai premi Webby, l'equivalente dell'Oscar per il web, nella categoria miglior creatore o influencer sui social. La cerimonia è in programma il 13 maggio e non è chiaro se Taylor, che alla vigilia di quella data sara' a Parigi con il tour miliardario The Eras, potrà essere presente.
P.M.Smith--AMWN