
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Trump, odio tremendo tra Putin e Zelensky,forse pace impossibile
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump a Nbc, non so se devo rispettare la costituzione
-
Zelensky, 'Mosca chiede tregua mentre ci bombarda,cinismo'
-
Romania, Simion al seggio con Georgescu,'per la democrazia'
-
Trump a Nbc, non cerco un terzo mandato
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Hamas, giustiziati diversi saccheggiatori di cibo a Gaza
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Musk esulta per la nuova città di Starbase, 'nata con una vanga'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Giorgetti, Ue protegga gli interessi italiani in Europa da dazi
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Putin,riconciliarci con il popolo ucraino sarà inevitabile
-
Hamas, 'missile Houthi supera la migliore difesa al mondo'
-
Olp, gruppi armati saccheggiano cibo e medicine a Gaza
-
Adb investe altri 26 miliardi di dollari nella tutela alimentare
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Giovane ucciso a coltellate a Bergamo, arrestato un 19enne
-
Sparatoria Monreale, fermato un altro giovane
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Wafa, '14 morti in raid Idf a Gaza con 7 donne e un bimbo'
-
Dolan, Trump vestito da Papa? Non doveva farlo
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
'L'ho ammazzata', l'uomo confessa mentre viene arrestato
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
A Singapore vittoria schiacciante del partito al governo
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Mattarella, impegno Esercito punto di forza per Repubblica
-
Missile dallo Yemen colpisce area aeroporto di Tel Aviv

Il cinema ritrovato, in prima italiana 'Napoleon' restaurato
Wim Wenders ospite della 38/a edizione del festival a Bologna
Il Napoléon realizzato nel 1927 da Abel Gance torna a vivere grazie a un lavoro di ricostruzione e restauro, da parte della Cinématheque française, durato 16 anni. La prima parte, della durata di 3 ore e 40 minuti sarà in prima italiana al festival 'Il Cinema Ritrovato', promosso dalla Cineteca di Bologna dal 22 al 30 giugno, dopo la prima assoluta di martedì prossimo al Festival di Cannes. Dal 1927, Napoléon non è più stato mostrato al pubblico nella sua versione originale, nota come 'Grande Version'. Con un cast grandioso e migliaia di comparse, il film sconvolse il pubblico e la critica quando fu presentato in prima all'Opera di Parigi il 7 aprile 1927. Nonostante questa prima accoglienza trionfale, il successo fu di breve durata, soprattutto per via dell'imminente ascesa del cinema sonoro. Dimenticate per anni, le bobine sono state disperse in tutto il mondo, alcune perse o distrutte. Per ricostruire il film sono state utilizzate diverse fonti, le bobine sono state ritrovate al a Cinémathèque française, il Cnc, la Cinémathèque de Toulouse e la Cinémathèque de Corse, oltre che in Danimarca, Serbia, Italia, Lussemburgo e New York. Gli altri highlights della 38/a edizione del festival saranno in parte svelati lunedì 13 maggio alle 19.30 al Cinema Modernissimo di Bologna. Tra gli ospiti, ci sarà Wim Wenders per festeggiare i 40 anni del suo 'Paris, Texas' (in collaborazione con Wim Wenders Stiftung e Cg Entertainment). Un focus particolare sarà dedicato ai cineconcerti: "Si comincia da Piazza Maggiore - dice il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli -, conosciuta in tutto il mondo come il tempio della cinefilia. Giovedì 20 giugno My Cousin (1918), unico film sopravvissuto con Enrico Caruso, che vi interpreta due ruoli, verrà presentato con una nuova partitura di Daniele Furlati, eseguita dall'ensemble del Teatro Comunale di Modena (in collaborazione con Modena Belcanto Festival), con una sequenza dove ascolteremo anche la voce del grande tenore".
Th.Berger--AMWN