
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Terminato attacco aereo russo su Kiev, un morto e 2 feriti
-
Attacco aereo russo su Kiev
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Netanyahu, 'il Qatar smetta di fare il doppio gioco'
-
Media, Israele richiama decine di migliaia di riservisti
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Auto si ribalta e prende fuoco, morti tre ragazzi
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Warren Buffett annuncia dimissioni da Berkshire Hathaway
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Sheinbaum, rifiutiamo offerta di Trump su invio esercito
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore
-
Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Mattarella convoca Consiglio supremo Difesa su riarmo Ue
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
Csm: 'Sul caso Uss contraddittorio il comportamento di Nordio'
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Hamas diffonde video shock, ostaggio coperto di sangue
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Kiev, 'drone marittimo ha abbattuto caccia russo sul Mar Nero'
-
Medvedev, 'se Kiev provoca il 9 maggio non arriverà al 10'
-
'Trump terrà un vertice con i Paesi del Golfo in Arabia'
-
Sondaggio, il 21,5% degli spagnoli ha 'avuto paura' nel blackout
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura

It's (NOT) Only Rock'n'Roll, le foto di Mark Allan a Bologna
Retrospettiva sul lavoro di uno dei più noti fotografi musicali
Dopo il successo della mostra al Museo internazionale e biblioteca della Musica a Bologna, Otto Gallery presenta da oggi al 15 giugno 'It's (NOT) Only Rock'n'Roll, le foto di Mark Allan', ampia retrospettiva sul lavoro di uno dei più grandi fotografi musicali viventi, a cura di Pierfrancesco Pacoda. La mostra accoglie 48 degli scatti più iconici di Allan, fotografo ufficiale del Barbican Centre di Londra e autore in trent'anni di carriera dei ritratti di tutti i grandi protagonisti della musica internazionale, realizzati tra gli anni Ottanta e Duemila. Straordinario fotografo della scena musicale e artistica contemporanea, Mark Allan ha immortalato alcuni tra gli artisti più leggendari con uno sguardo unico, speciale, a tratti intimo. Dagli U2 a Tina Turner, da Madonna ad Alice Cooper, fino a Foo Fighters e Metallica, ma anche Lady Gaga in posa regale con Elton John, Amy Winehouse, i Rolling Stones, Freddie Mercury alla presentazione del Live Aid e l'amico David Bowie che chiese ad Allan di raggiungerlo a Roskilde, in Danimarca, dove doveva esibirsi in un festival, per farsi fotografare in spiaggia mentre giocava con secchiello e sabbia. Questa galleria di ritratti racconta la storia della musica rock e pop e svela anche la grande passione dell'autore per i molteplici generi musicali, sin da quando era un giovane studente di arte al Goldsmiths College. In mostra i volti più rappresentativi della scena rock mondiale sono ripresi durante le loro esibizioni, nell'attimo in cui l'artista si svela nel suo contesto, o in situazioni non ufficiali di backstage, in studio, o durante le registrazioni. Mark Allan lavora da oltre trent'anni nel campo della fotografia di musica e spettacolo per tutti i settori della stampa inglese e internazionale; ha inoltre collaborato con molte emittenti, tra cui Bbc, Itv, Channel 4, Mtv, Hbo e Nbc per speciali e serie.
O.Karlsson--AMWN