
-
Ebrei Roma, da palco 1 maggio invocano nostra distruzione
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto
-
Schlein alla maggioranza, approvare il salario minimo
-
Conte, al referendum quattro sì per il lavoro
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Meloni, oltre 1 milione di posti di lavoro creati
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Mike Waltz verso le dimissioni dopo il chatgate
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Leo Gassmann apre Concertone con Bella Ciao
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Saluto romano ad Acca Larentia, chiesto processo per 31
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'

Dirotta su Cuba, vinile e tour per il 30/o compleanno di Gelosia
A Milano, Roma, Firenze, dove tutto iniziò con ospiti a sorpresa
Col loro sound unico e inconfondibile inaugurarono nel 1994 il periodo più acid jazz e funk che l'Italia abbia mai avuto: sono passati 30 anni da allora e i Dirotta su Cuba, tra vicissitudini, separazioni e cambi di line up sono ancora in attività. Per festeggiare è in uscita l'edizione celebrativa Gelosia 30 Bday in formato vinile sabato su Warner Music per il Record Store Day. Da domani sarà disponibile anche su tutti gli store digitali. Nella versione digitale uscirà anche l'extended version non inclusa nel vinile. "ll successo di Gelosia - racconta Simona Bencini, voce ed anima del gruppo - arrivò inaspettato, ci travolse, nessuno avrebbe mai scommesso sul successo di un genere poco frequentato in Italia come il funk cantato in italiano. E invece, grazie all'onda lunga dell'acid jazz britannico che ci aprì la strada, diventammo un fenomeno di moda, ci volevano tutti ovunque! Nessuno sapeva chi fossimo, come erano le nostre facce o le nostre storie, non avevamo amicizie influenti o produttori famosi: fu la musica a vincere, le radio impazzirono per noi e diventammo, oggi diremmo, virali!". Nel vinile oltre alla Radio Edit del nuovo Remix di Tommy Vee, saranno incluse la versione storica originale del 1994, la versione rivisitata dalla stessa band nel 2016 con la partecipazione dei Neri Per Caso nell'intro a cappella ed il Remix di Max Baffa uscito solo in Vinile nel 1995 dopo il grande successo di Gelosia. "Gelosia - racconta Tomme Vee - è un brano che per me e per tutti gli amanti dell'acid jazz, rappresenta uno dei rari crossover italiani, quindi è stato un piacere ed un onore provare ad attualizzarlo nel rispetto del mood originale." I Dirotta su Cuba ripartono anche per il Gelosia 30 Bday - Let's celebrate Tour dove ripercorrono i loro più grandi successi. La prima tappa sarà a Milano al Blue Note il 20 aprile con un doppio sold out conquistato da oltre un mese che ha lasciato molti fan a bocca asciutta. Proseguono il 22 aprile a Roma, dopo tanti anni di assenza dalla Capitale, dove si esibiranno all'Auditorium Sala Petrassi. Torneranno infine nella città natale, Firenze, dove tutto è cominciato, il 10 maggio al Viper. In tutte le tre tappe ci saranno degli ospiti a sorpresa. Sul palco una formazione totalmente rinnovata: Simona Bencini - voce, Emiliano Pari - voce e tastiere, Stefano Profazi - voce e chitarra, Vincenzo Protano - Batteria, Patrizio Sacco - Basso, Donato Sensini - Sax Luca Iaboni - Tromba, Massimo Orselli - Percussioni.
B.Finley--AMWN