
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'

A Parma il 'Paganini Day per celebrare Niccolò Paganini
Il 27 maggio con concerti, incontri, visite guidate, mostre
Il 27 maggio, 184esimo anniversario della morte di Niccolò Paganini, la città di Parma, nel cui cimitero il maestro è sepolto, si svolgerà il 'Paganini Day', giornata celebrativa nell'ambito del Paganini Guitar Festival, in svolgimento in questi giorni. Sarà una vera e propria maratona musicale con concerti, incontri, visite guidate, mostre e premiazioni che metterà in luce l'amore per la chitarra del leggendario violinista. Il Paganini Day prenderà il via alle 11 presso la tomba del compositore e, dopo il saluto delle autorità, alle 11.30 nella Cappella degli Artisti della Villetta si terrà il concerto "in memoriam" con le chitarre romantiche del Duo Ramelli-Savigni e musiche di Paganini, Brahms, Schumann, e una prima assoluta del compositore Giacomo Susani. Alle 14.30 si potrà visitare Villa Paganini; alle 15 alla Casa della Musica si svolgerà la finale del Concorso internazionale "Omaggio a Paganini", sezione chitarra romantica; alle 15.30 ci sarà il saluto di Niccolò Paganini, musicologo e discendente della famiglia. A seguire, la conferenza 'Siamo qui riuniti tranne lui. I funerali di Niccolò Paganini in Steccata', relatore Giuseppe Martini; e ancora, alle 16.30, la presentazione del libro Niccolò Paganini. Epistolario 1831-1840 e alle 17.15 la conferenza La chitarra Fabricatore 1826 appartenuta a Niccolò Paganini, relatore Gabriele Lodi. Alle 18 la premiazione dei vincitori della nuova sezione dedicata alla chitarra romantica del Concorso internazionale; alle 19 il concerto di chiusura del festival, con le chitarre romantiche del Duo Maccari-Pugliese che eseguirà musiche di Paganini, Giuliani e Rossini.
A.Rodriguezv--AMWN