
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Ebrei Roma, da palco 1 maggio invocano nostra distruzione
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto
-
Schlein alla maggioranza, approvare il salario minimo
-
Conte, al referendum quattro sì per il lavoro
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Meloni, oltre 1 milione di posti di lavoro creati
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Mike Waltz verso le dimissioni dopo il chatgate
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Leo Gassmann apre Concertone con Bella Ciao
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Saluto romano ad Acca Larentia, chiesto processo per 31
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti

Gucci Cruise sfilerà nel Tate Modern a Londra il 13 maggio
Maison sostiene la mostra Electric Dreams che aprirà a settembre
Dopo aver comunicato che la sfilata della collezione Gucci Cruise 2025, si svolgerà a Londra il prossimo 13 maggio, la maison annuncia che la presentazione si terrà alla Tate Modern. Posta sullo sfondo del dinamico panorama culturale londinese, la Tate Modern si presta a cornice ideale per presentare la visione del direttore creativo Sabato De Sarno per la collezione Cruise. L'edificio sul Tamigi è un polo di creatività e di dialogo, dove convergono prospettive diverse che danno vita a dialoghi interessanti e favoriscono lo scambio culturale. Con la presentazione della collezione Gucci Cruise 2025 nella Tate Modern, la convergenza tra arte, moda e patrimonio storico è in primo piano. Nel quadro del più ampio impegno della maison volto a sostenere cambiamenti positivi in luoghi culturalmente significativi e nelle comunità che vi abitano, Gucci annuncia inoltre che darà il proprio sostegno alla mostra Electric Dreams, che aprirà nell'autunno del 2024, oltre ad una collaborazione triennale che promuove il lavoro della Tate con giovani creativi e un impegno condiviso a favore dell'inclusività e di una maggior consapevolezza. Ispirandosi a numerosi viaggi a Londra negli anni, dove ha potuto immergersi nella diversità culturale della città, Sabato De Sarno mira a catturare l'essenza dello spirito londinese: punto d'incontro di idee, stili e personalità, definito da contrasti che innescano la creatività. Il legame di Gucci con Londra è profondo e risale alla fondazione della maison da parte di Guccio Gucci. Il periodo trascorso da Guccio a Londra nel 1897 fu un momento cruciale, che plasmò la sua concezione del lusso e dell'artigianato. Impiegato al Savoy come fattorino, Guccio si trovò immerso nella vibrante cultura della città, traendone idee che in seguito avrebbero influenzato l'identità della maison.
S.Gregor--AMWN