
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Terminato attacco aereo russo su Kiev, un morto e 2 feriti
-
Attacco aereo russo su Kiev
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Netanyahu, 'il Qatar smetta di fare il doppio gioco'
-
Media, Israele richiama decine di migliaia di riservisti
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Auto si ribalta e prende fuoco, morti tre ragazzi
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Warren Buffett annuncia dimissioni da Berkshire Hathaway
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Sheinbaum, rifiutiamo offerta di Trump su invio esercito
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore
-
Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Mattarella convoca Consiglio supremo Difesa su riarmo Ue
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
Csm: 'Sul caso Uss contraddittorio il comportamento di Nordio'
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Hamas diffonde video shock, ostaggio coperto di sangue
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Kiev, 'drone marittimo ha abbattuto caccia russo sul Mar Nero'
-
Medvedev, 'se Kiev provoca il 9 maggio non arriverà al 10'
-
'Trump terrà un vertice con i Paesi del Golfo in Arabia'
-
Sondaggio, il 21,5% degli spagnoli ha 'avuto paura' nel blackout
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura

Don Quichotte di Michieletto all'Opéra Bastille
Da venerdì 10 maggio. Dirige l'Orchestra Mikhail Tatarnikov
"Un uomo tra realtà e mondo immaginario, deriso perché considerato folle, ma affascinante e poetico perché capace di vedere oltre il tangibile." Così Damiano Michieletto descrive Don Quichotte, il protagonista della comédie héroïque di Jules Massenet ispirata al capolavoro letterario di Miguel de Cervantes, che porta in scena all'Opéra Bastille a partire da venerdì 10 maggio 2024. Il regista torna all'Opéra national de Paris dopo Il barbiere di Siviglia di Rossini (2014), Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns (2016) e Don Pasquale (2018). L'opera di Donizetti è stata riallestita lo scorso settembre, parte dell'attuale stagione 2023-24. A dirigere l'Orchestra e il Coro, preparato da Ching-Lien Wu, è chiamato Mikhail Tatarnikov. Le scene sono realizzate da Paolo Fantin, i costumi sono firmati da Agostino Cavalca, il light design è di Alessandro Carletti, mentre i video sono curati da Roland Horvath / rocafilm e la coreografia da Thomas Wilhelm. "Chi è Don Quichotte? Confrontarsi con un personaggio protagonista di un grande classico della letteratura e rispondere a questa domanda rappresenta la vera sfida dell'opera, considerando le molteplici interpretazioni che sono già state proposte. È un cavaliere che si sente investito da una missione quasi di natura salvifica; deve salvare il mondo combattendo contro le ingiustizie. Parallelamente - prosegue Michieletto - vive un'idealizzata storia d'amore con Dulcinée, sublimata attraverso il suo ruolo di cavaliere. Questo amore non è un amore consumato, non è sessuale e non è del tutto reale. È un amore che definirei sognato, visto anche il grande valore che nella storia di quest'uomo hanno i sogni e l'immaginazione. In una continua oscillazione tra il mondo reale e quello fantastico, Don Quichotte è spesso oggetto di derisione da parte della gente comune, che lo etichetta come pazzo. Alla fine, è abbandonato da tutti, e muore solamente in compagnia del suo servitore Sancho Pança, l'unica persona che gli è sempre rimasta fedele e che forse lo ha amato sinceramente per tutta la vita.". Sul palco nel ruolo del titolo si alternano Christian Van Horn (dal 10 al 29 maggio) e Gábor Bretz (dall'1 all'11 giugno), gli altri protagonisti sono Gaëlle Arquez nei panni della Belle Dulcinée, Étienne Dupuis come Sancho Pança, Emy Gazeilles e Marine Chagnon nelle parti di Pedro e Garcias. Completano il cast: Maciej Kwaśnikowski (Rodriguez), Nicholas Jones (Juan), Youngwoo Kim e Hyunsik Zee (Deux serviteurs). Lo spettacolo, su libretto di Henri Caïn basato sulle opere di Jacques Le Lorrain e Miguel de Cervantes, è in scena per la prima volta dopo più di 20 anni all'Opéra Bastille con dieci repliche fino a martedì 11 giugno. Giovedì 23 maggio alle ore 19.30 l'opera di Massenet è proiettata in diretta nei cinema UGC per la stagione "Viva l'Opéra!" (https://www.ugc.fr/opera.html?id=15256#) e distribuita da FRA Cinéma in altre sale indipendenti in Francia e nel resto del mondo (https://fracinema.com/catalogue/don-quichotte-opera).
L.Miller--AMWN