
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'
-
Parata stelle a Roma per via programmazione estiva Sky Sport
-
Trump, 'la mia foto da Papa? Ai cattolici è piaciuta'
-
Newsom, 'Trump non ha autorità per porre dazi su film stranieri'
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno
-
Cresce in Ue la merce trasportata su gomma
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Ita, Ebit 2024 per la prima volta positivo a 3 milioni
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Mattarella, grave errore lasciare a IA scelta di vita o di morte
-
Operaio muore folgorato da una scarica elettrica
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Borsa: Milano chiude a +0,39% con Generali, Unipol e Mediobanca
-
Oltre 4mila agenti per l'insediamento del nuovo Papa
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Trump, parlato con Erdogan, guerra in Ucraina deve finire
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche

Tra i Premi Margutta 2024 Chiara Boni e Drusilla Foer
Anche Gramellini e il direttore del Tg2 Preziosi
Chiara Boni per la sua moda, Drusilla Foer per il Teatro, Massimo Gremellini per la Letteratura, Antonio Preziosi, direttore del Tg2, per il Giornalismo, sono alcuni tra i destinatari del Premio Margutta - La Via delle Arti" Anno 2024, che si terrà a Roma il 29 maggio nella Terrazza della Sala della Protomoteca del Campidoglio. L'appuntamento culturale ideato da Antonio Falanga, organizzato da Grazia Marino, prodotto da Spazio Margutta, è giunto alla XVIII edizione, che l'assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato, ha ritenuto opportuno promuovere e ospitare nell'esclusiva terrazza capitolina, con vista sui Fori Imperiali. Al "Premio Margutta - La Via delle Arti" anche per l'Edizione 2024, l'Associazione Internazionale di Via Margutta ha concesso il suo patrocinio. Il premio consiste in una scultura realizzata dal maestro orafo Gerardo Sacco, ispirata ai due mascheroni della "Fontana degli Artisti" che l'architetto Pietro Lombardi pose in opera nel 1927 a metà percorso di Via Margutta. La giornalista Cinzia Malvini, memoria storica della manifestazione, anche quest'anno anche quest'anno sarà la madrina e conduttrice dell'evento, coadiuvata nell'introduzione dal critico d'arte Mirko Baldassarre. Tra i premiati, per la sezione Cultura, Flavia Piccoli Nardelli, presidente dell'Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane (AICI); a Giovanni Veronesi sceneggiatore e regista reduce dal successo del film di quest'anno "Romeo è Giulietta" il premio per la Sezione Cinema; per la sezione Musica sarà premiata la cantante Tosca; tra le protagoniste della serie Doc-Nelle tue mani, per la sezione Serie Televisive il premio andrà a Sara Lazzaro; per la sezione Imprenditoria, sarà premiato Claudio Boso, fondatore e presidente di Careisgold, società per azioni veronese che si occupa di oro puro fisico da investimento. Infine per la sezione Luxury Creation il premio verrà conferito alla maison francese St Dupont, nella persona di Sarah Giordano, brand manager Italy & Malta.
M.Thompson--AMWN