
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'

Il 'power rock' di Julien Desprez chiude AngelicA Festival
Il 29 e 30 maggio al Teatro San Leonardo di Bologna
Leader del trio "power rock" sperimentale Abacaxi, Julien Desprez è conosciuto anche per l'approccio anticonvenzionale delle sue performance per chitarra, che ridefiniscono il musicista come "corpo musicale": il 29 maggio alle 20.30 al Teatro San Leonardo di Bologna, ultimo evento del Festival AngelicA, la prima assoluta di Ohm Orchestra vedrà Deprez accompagnato dall'Angelica orchestrA (un concept di orchestra "stabile" del festival a organico flessibile, nato nel 2015), formata da 9 chitarre elettriche tra docenti ed ex-studenti del Conservatorio Martini di Bologna. ". Considerando la chitarra come una fonte di elettricità piuttosto che come uno strumento musicale, quest'orchestra creerà una scultura sonora con una vasta gamma di dinamiche, espressioni ed emozioni", ha spiegato l'artista. Una seconda performance, il 30 sempre alle ore 20.30, dal titolo ARC, impegnerà Julien Deprez in una sorta di ulteriore estensione della sua ricerca sulle relazioni tra suono, luce e spazio scenico. Sul palco, un tappeto creato dalla coreografa Ana Rita Teodoro ospita una rete di dodici archi elettrici sviluppata con il sound artist Nicolas Canot. L'arco elettrico è un fenomeno per cui le correnti elettriche, passando tra due elettrodi, divengono visibili. Ogni arco viene "accordato" su una diversa intensità di luce e altezza di suono, e amplificato mediante pick-up e jack per chitarra. ARC esplora le connessioni tra emozioni e intensità elettrica: i neuroni, infatti, emettono piccole scariche elettriche nel cervello quando proviamo emozioni. Desprez, al centro di un'orchestra d'archi ad alto voltaggio, si lascia attraversare da diversi gradi di intensità che generano stati emozionali in diverse forme d'espressione: una canzone d'amore, un'ipnotica trance ritmica, un gioco di archi elettrici che si muovono, la chitarra elettrica e le sue eruzioni di suono.
F.Pedersen--AMWN