
-
Internazionali: Pedone subito ko, sfuma derby con Paolini
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 58,56 dollari
-
Radio2 è la radio ufficiale dei David di Donatello
-
Houthi, 'diversi raid israeliani sull'aeroporto di Sanaa'
-
Musk non molla, la causa contro OpenAI va avanti
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per confermare mio bel momento'
-
Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono
-
Circa 250mila i riammessi alla rottamazione quater
-
Renzi, ai riformisti dico che le porte di Iv sono aperte
-
La Russa, giusto riaprire le indagini su Fausto e Iaio
-
Vagnozzi 'rientro Sinner una passeggiata rispetto a ultimo anno'
-
Champions: l'Arsenal ritrova Calafiori, si allena col gruppo
-
Houthi, Sanaa sotto attacco aereo israeliano
-
Il deficit commerciale Usa sale a record di 140,5 miliardi
-
Riformisti Pd, due Sì ai referendum e tutti al voto
-
Luca Marinelli, ascoltare i figli fa un buon padre
-
A giorni il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
Morgantini, a Gaza ho visto bimbi amputati senza anestesia
-
Cannes fronte in prima linea contro i dazi di Trump
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto
-
Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5
-
Il Farnese Festival torna a Parma dal 2 all'8 giugno
-
Philip Morris, Hannappel presidente di America Latina e Canada
-
Pallavolo: Velasco 'Italia non è club, 4 rifiutano convocazione'
-
L'Idf chiede l'evacuazione immediata dell' aeroporto di Sanaa
-
Tajani, Merz sarà cancelliere,il problema si risolverà
-
Chailly, 'resto alla Scala fino al 2026, ho ancora progetti'
-
Eurostat, prezzi del gas in aumento, in Italia tra i più cari
-
Il corpo di una 90enne nel cellophane trovato in un garage
-
Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo
-
Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines
-
Il figlio di CR7 convocato dalla nazionale U.15 del Portogallo
-
I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni
-
Fumarola, 'serve strategia condivisa per morti sul lavoro'
-
Malagò 'Mattarella in luogo storico, visita ricca di emozioni'
-
Arrigoni (Gse), nucleare e rinnovabili binomio fondamentale
-
Il volo alto di Bird sugli adolescenti ai margini
-
Eurovision Song Contest, a Basilea iniziate prove artisti
-
Champions: Velasco, Yamal in Italia non giocherebbe
-
Coni: Malagò, chi la chiede discontinuità è lì da 40 anni
-
Pallavolo: De Giorgi, 'obiettivo riconfermarsi campioni Mondo'
-
Semiconduttori e buste anti-spreco, il Premio Giovani Inventori
-
Vigna, per Ferrari ottimo inizio anno grazie a mix prodotto
-
Generali regina assicurazioni, nel 2024 premi per 32 miliardi
-
Borsa: Europa resta debole con l'economia e il flop di Merz
-
Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi

'Insieme per la pace', 400 giovani musicisti per l'Ucraina
Il concerto l'8 giugno in San Petronio a Bologna
Coinvolge circa 400 giovani musicisti da Bologna, Milano, Fiesole e Macerata insieme agli strumentisti della Youth Symphony Orchestra of Ukraine, il complesso giovanile fondato dalla direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna, Oksana Lyniv: si tratta dell'evento "Giovani in Concerto: insieme per la Pace", la grande festa in programma sabato 8 giugno alle 18.30 nella Basilica di San Petronio a Bologna. Il concerto, organizzato dalla Scuola di Musica Inno alla Gioia, fa parte del Bologna Portici Festival 2024, progetto promosso dal Comune di Bologna per celebrare i portici bolognesi riconosciuti patrimonio dell'Unesco. Un evento, dunque, dedicato ai giovani, all'interno di un luogo come la Basilica che dà su Piazza Maggiore ideale cornice di un grande messaggio di Pace. Le realtà di Bologna e provincia coinvolte, oltre alla Bologna Sinfonica Junior, orchestra della Scuola Inno alla Gioia, sono l'Orchestra dei Giovanissimi del Conservatorio Martini, il Coro di Voci Bianche del Teatro Comunale, il Liceo Musicale Lucio Dalla, la Scuola di Musica Cemi, l'Orchestra Senzaspine Junior, la Scuola di musica Impullitti di Pianoro, la Scuola di musica Incontri di Stile di Borgo Panigale e la Scuola di musica Banchieri di Molinella. E da fuori Regione, realtà come il Centro Musicale Suzuki di Milano, il Nucleo Orchestrale delle Piagge dalla Scuola di Musica di Fiesole, la Scuola di Musica Don Bosco di Macerata oltre alla Youth Symphony Orchestra of Ukraine che torna sotto le Due Torri dopo quasi un anno. Il concerto sarà diretto da Luciano Acocella. L'ingresso è ad offerta libera e il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Soleterre di Milano, da anni attiva con progetti umanitari in Ucraina.
F.Pedersen--AMWN