
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto
-
Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5
-
Il Farnese Festival torna a Parma dal 2 all'8 giugno
-
Philip Morris, Hannappel presidente di America Latina e Canada
-
Pallavolo: Velasco 'Italia non è club, 4 rifiutano convocazione'
-
L'Idf chiede l'evacuazione immediata dell' aeroporto di Sanaa
-
Tajani, Merz sarà cancelliere,il problema si risolverà
-
Chailly, 'resto alla Scala fino al 2026, ho ancora progetti'
-
Eurostat, prezzi del gas in aumento, in Italia tra i più cari
-
Il corpo di una 90enne nel cellophane trovato in un garage
-
Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo
-
Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines
-
Il figlio di CR7 convocato dalla nazionale U.15 del Portogallo
-
I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni
-
Fumarola, 'serve strategia condivisa per morti sul lavoro'
-
Malagò 'Mattarella in luogo storico, visita ricca di emozioni'
-
Arrigoni (Gse), nucleare e rinnovabili binomio fondamentale
-
Il volo alto di Bird sugli adolescenti ai margini
-
Eurovision Song Contest, a Basilea iniziate prove artisti
-
Champions: Velasco, Yamal in Italia non giocherebbe
-
Coni: Malagò, chi la chiede discontinuità è lì da 40 anni
-
Pallavolo: De Giorgi, 'obiettivo riconfermarsi campioni Mondo'
-
Semiconduttori e buste anti-spreco, il Premio Giovani Inventori
-
Vigna, per Ferrari ottimo inizio anno grazie a mix prodotto
-
Generali regina assicurazioni, nel 2024 premi per 32 miliardi
-
Borsa: Europa resta debole con l'economia e il flop di Merz
-
Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi
-
Il gip riapre le indagini sull'omicidio di Fausto e Iaio
-
Bce,70 partner per testare euro digitale, c'è PostePay
-
Rome Fashion Path 2025 tra la Sartoria Farani e Re(f)use
-
Mattarella 'da sport valori di rispetto, è messaggio per Paese'
-
A Guillermo Mariotto il Me Fashion Award 2025
-
Mattarella agli sportivi 'io intruso tra voi, ma vi ringrazio'
-
Tumore alla prostata, terapia innovativa al San Carlo di Potenza
-
Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage
-
EY, Bologna, Milano e Torino le città più smart d'Italia
-
Ey, Bologna, Milano, Torino, le città più smart, sale il Sud
-
Per Meloni e Lollobrigida rafting in Val di Sole sabato
-
Francia: Bezzecchi, Le Mans mi piace molto
-
La Borsa di Francoforte scivola dopo il voto su Merz (-2%)
-
Kim Jong-un forse a Mosca per il Giorno della Vittoria
-
Afd, Merz si faccia da parte, servono elezioni anticipate
-
Valditara,chiedo stop cellulari a scuola a under 14 in Ue
-
La dieta mediterranea è conosciuta dal 92% degli italiani
-
Torna a Firenze il violoncellista Yo-Yo Ma
-
Luchè, nel nuovo album tutta la scena del rap italiano

Da Barbareschi a Pfm e Turci per l'Estate in Fortezza ad Arezzo
Dal 28, giugno, tra ospiti anche Massini, Papaleo e Appino
Luca Barbareschi, Paola Turci, Premiata Forneria Marconi che canta De André, Max Angioni, Appino, Stefano Massini con Corrado Formigli, e Rocco Papaleo. Sono alcuni dei protagonisti della terza edizione dell'Estate in Fortezza', in programma dal 28 giugno a fine agosto nella Fortezza Medicea di Arezzo. Concerti, spettacoli teatrali, performance di danza, presentazioni di libri e conferenze a cura di Fondazione Guido D'Arezzo presieduta dal sindaco della città Alessandro Ghinelli e diretto da Lorenzo Cinatti. Tra i protagonisti anche Paolo Benvegnù, Amanda Sandrelli, Giobbe Covatta, e tanti altri fino all'esibizione finale conclusiva, il 23 agosto, delle masterclass "Le Stanze dell'Opera" e il Concorso popolare polifonico internazionale, con cori provenienti da tutto il mondo. Ad aprire la rassegna, il 28 giugno, "Barba live" con Luca Barbareschi. All'alba del 14 luglio il concerto di Paolo Benvegnù, mentre il 19 luglio sarà la volta di Max Angioni con il suo nuovo spettacolo comico "Anche meno". Evento speciale il 20 luglio con la Premiata Forneria Marconi. E ancora giovedì 25 luglio Paola Turci e Gino Castaldo in "Il Tempo dei giganti". Il 21 luglio in scena "Il carnevale degli insetti" con Amanda Sandrelli e Paolo Giovannucci. Il 24 luglio Silvia Mezzanotte si esibirà in un concerto in onore di Mina. Altro evento speciale il 26 luglio con "Out of balance" durante il quale sei acrobati della Compagnia Eleina D. realizzeranno una performance suggestiva con imbracature di sicurezza e corde semi statiche. "Ancora un'estate vivace e ricca di appuntamenti - dichiara il sindaco e presidente della Fondazione Guido d'Arezzo Alessandro Ghinelli - ai quali farà da cornice uno degli spazi più belli della città. La Fortezza si conferma luogo ideale ad ospitare eventi di arte, cultura e spettacolo, come quelli in programma da giugno. Musica, teatro, performance diverse si alterneranno in un calendario in grado di andare incontro ai gusti più vari, tutti in uno scenario unico e potente tornato ad essere spazio vissuto a pieno dagli aretini".
A.Rodriguezv--AMWN