
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 58,56 dollari
-
Radio2 è la radio ufficiale dei David di Donatello
-
Houthi, 'diversi raid israeliani sull'aeroporto di Sanaa'
-
Musk non molla, la causa contro OpenAI va avanti
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per confermare mio bel momento'
-
Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono
-
Circa 250mila i riammessi alla rottamazione quater
-
Renzi, ai riformisti dico che le porte di Iv sono aperte
-
La Russa, giusto riaprire le indagini su Fausto e Iaio
-
Vagnozzi 'rientro Sinner una passeggiata rispetto a ultimo anno'
-
Champions: l'Arsenal ritrova Calafiori, si allena col gruppo
-
Houthi, Sanaa sotto attacco aereo israeliano
-
Il deficit commerciale Usa sale a record di 140,5 miliardi
-
Riformisti Pd, due Sì ai referendum e tutti al voto
-
Luca Marinelli, ascoltare i figli fa un buon padre
-
A giorni il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
Morgantini, a Gaza ho visto bimbi amputati senza anestesia
-
Cannes fronte in prima linea contro i dazi di Trump
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto
-
Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5
-
Il Farnese Festival torna a Parma dal 2 all'8 giugno
-
Philip Morris, Hannappel presidente di America Latina e Canada
-
Pallavolo: Velasco 'Italia non è club, 4 rifiutano convocazione'
-
L'Idf chiede l'evacuazione immediata dell' aeroporto di Sanaa
-
Tajani, Merz sarà cancelliere,il problema si risolverà
-
Chailly, 'resto alla Scala fino al 2026, ho ancora progetti'
-
Eurostat, prezzi del gas in aumento, in Italia tra i più cari
-
Il corpo di una 90enne nel cellophane trovato in un garage
-
Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo
-
Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines
-
Il figlio di CR7 convocato dalla nazionale U.15 del Portogallo
-
I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni
-
Fumarola, 'serve strategia condivisa per morti sul lavoro'
-
Malagò 'Mattarella in luogo storico, visita ricca di emozioni'
-
Arrigoni (Gse), nucleare e rinnovabili binomio fondamentale
-
Il volo alto di Bird sugli adolescenti ai margini
-
Eurovision Song Contest, a Basilea iniziate prove artisti
-
Champions: Velasco, Yamal in Italia non giocherebbe
-
Coni: Malagò, chi la chiede discontinuità è lì da 40 anni
-
Pallavolo: De Giorgi, 'obiettivo riconfermarsi campioni Mondo'
-
Semiconduttori e buste anti-spreco, il Premio Giovani Inventori
-
Vigna, per Ferrari ottimo inizio anno grazie a mix prodotto
-
Generali regina assicurazioni, nel 2024 premi per 32 miliardi
-
Borsa: Europa resta debole con l'economia e il flop di Merz
-
Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi
-
Il gip riapre le indagini sull'omicidio di Fausto e Iaio

Treccani celebra il mito pop, un volume per Raffaella Carrà
Nuova collana. Testi di Assante e due serigrafie di Marco Lodola
La cantante, la ballerina, l'attrice. Ma anche la conduttrice tv capace di entrare nelle case degli italiani e nei cuori del grande pubblico: è a lei, ovvero Raffaella Pelloni in arte Carrà, che l'Istituto Treccani dedica un volume fotografico e due serigrafie in edizione limitata firmate da Marco Lodola, per celebrarne il mito e contribuire ulteriormente alla sua meritata immortalità. D'altra parte Treccani non poteva non occuparsene visto che l'impatto della showgirl nella cultura nazional-popolare è testimoniato anche dal neologismo 'carrambata', entrato di diritto nel dizionario Treccani nel 2008 e ancora oggi diffusissimo. E così, entrata nell'empireo che arricchisce l'enciclopedia italiana, la cantante diventa protagonista di un volume, per altro edito in due accurate edizioni: la prima con copertina cartonata declinata in un accattivante color azzurro cielo; la seconda in edizione limitata a 199 esemplari, con copertina specchiata e custodita in un cofanetto in plexiglass, a cui è possibile abbinare una delle due opere su carta di Marco Lodola. Raffaella Carrà è un volume fotografico di grande formato e dall'estetica intrigante, che ripercorre la vita artistica di Raffaella Carrà attraverso oltre 220 scatti. Un coinvolgente viaggio tra parole e immagini in cui la narrazione è scandita dai contributi di Ernesto Assante - noto giornalista e critico musicale scomparso a febbraio 2024 - e dalla voce di Caterina Rita, storica collaboratrice di Raffaella, programmista-regista Rai e diretta testimone e artefice in Pronto... Raffaella? (1983-85); Buonasera Raffaella (1985-86); Domenica In (1986-87) e Sogni (2004). Treccani ha inoltre affidato all'artista Marco Lodola la realizzazione di due serigrafie in edizione limitata dedicate proprio al mito di Raffaella Carrà, che viene rappresentata attraverso colori sgargianti e campiture piatte che spiccano su un profondo e luminosissimo sfondo Blu Klein e ricordano le serie di celebrità di Andy Warhol. Con Raffaella Carrà Treccani inaugura la collana Miti Italiani, attraverso la quale omaggia quegli uomini e quelle donne che sono stati protagonisti della vita culturale, artistica, economica ed imprenditoriale del nostro Paese.
D.Moore--AMWN