
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto
-
Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5
-
Il Farnese Festival torna a Parma dal 2 all'8 giugno
-
Philip Morris, Hannappel presidente di America Latina e Canada
-
Pallavolo: Velasco 'Italia non è club, 4 rifiutano convocazione'
-
L'Idf chiede l'evacuazione immediata dell' aeroporto di Sanaa
-
Tajani, Merz sarà cancelliere,il problema si risolverà
-
Chailly, 'resto alla Scala fino al 2026, ho ancora progetti'
-
Eurostat, prezzi del gas in aumento, in Italia tra i più cari
-
Il corpo di una 90enne nel cellophane trovato in un garage
-
Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo
-
Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines
-
Il figlio di CR7 convocato dalla nazionale U.15 del Portogallo
-
I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni
-
Fumarola, 'serve strategia condivisa per morti sul lavoro'
-
Malagò 'Mattarella in luogo storico, visita ricca di emozioni'
-
Arrigoni (Gse), nucleare e rinnovabili binomio fondamentale
-
Il volo alto di Bird sugli adolescenti ai margini
-
Eurovision Song Contest, a Basilea iniziate prove artisti
-
Champions: Velasco, Yamal in Italia non giocherebbe
-
Coni: Malagò, chi la chiede discontinuità è lì da 40 anni
-
Pallavolo: De Giorgi, 'obiettivo riconfermarsi campioni Mondo'
-
Semiconduttori e buste anti-spreco, il Premio Giovani Inventori
-
Vigna, per Ferrari ottimo inizio anno grazie a mix prodotto
-
Generali regina assicurazioni, nel 2024 premi per 32 miliardi
-
Borsa: Europa resta debole con l'economia e il flop di Merz
-
Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi
-
Il gip riapre le indagini sull'omicidio di Fausto e Iaio
-
Bce,70 partner per testare euro digitale, c'è PostePay
-
Rome Fashion Path 2025 tra la Sartoria Farani e Re(f)use
-
Mattarella 'da sport valori di rispetto, è messaggio per Paese'
-
A Guillermo Mariotto il Me Fashion Award 2025
-
Mattarella agli sportivi 'io intruso tra voi, ma vi ringrazio'
-
Tumore alla prostata, terapia innovativa al San Carlo di Potenza
-
Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage
-
EY, Bologna, Milano e Torino le città più smart d'Italia
-
Ey, Bologna, Milano, Torino, le città più smart, sale il Sud
-
Per Meloni e Lollobrigida rafting in Val di Sole sabato
-
Francia: Bezzecchi, Le Mans mi piace molto
-
La Borsa di Francoforte scivola dopo il voto su Merz (-2%)
-
Kim Jong-un forse a Mosca per il Giorno della Vittoria
-
Afd, Merz si faccia da parte, servono elezioni anticipate
-
Valditara,chiedo stop cellulari a scuola a under 14 in Ue
-
La dieta mediterranea è conosciuta dal 92% degli italiani
-
Torna a Firenze il violoncellista Yo-Yo Ma
-
Luchè, nel nuovo album tutta la scena del rap italiano

Il mio regno per una farfalla, a Ischia tra favola e commedia
In sala il film di Assisi con Covatta, D'Aquino e De Benedittis
Arriva in sala dal 13 giugno, distribuito da Veikula Distribution, Il mio regno per una farfalla, scritto, diretto e interpretato da Sergio Assisi che ripropone la sua comicità popolare, a volte macchiettistica, attraverso la storia di Sasà (lo stesso Assisi) figlio illegittimo del Barone Belladonna e perfetto perdigiorno dongiovanni. Nato e cresciuto sull'isola di Ischia, vive nella suite di uno storico albergo fondato dal padre che dovrebbe prima o poi ereditare. Nel frattempo seduce tutti con il suo temperamento infantile, le sue improvvisazioni, le sue basiche conoscenze shakespeariane e la sua innata simpatia. Tanti i personaggi che ruotano attorno a lui: un amico fedele e compagno di avventure che noleggia il suo gozzo per i turisti (Giuseppe Cantore), uno strampalato avvocato (Gianni Ferreri), una fidanzata, Sabrina (Anna Tangredi) che, sostenuta da una madre risoluta (Barbara Foria), vuole assolutamente sposarlo, una direttrice d'albergo che proprio non lo sopporta (Tosca D'Aquino), un parroco non convenzionale, Don Gennaro (Giobbe Covatta) e infine una zia Iole che vuole privarlo di tutto (Nunzia Schiano). Ma l'amore vero per lui arriva all'improvviso e ha il volto di Anna (Federica De Benedittis), un'entomologa appassionata di farfalle. Il mio regno per una farfalla è stato interamente girato sull'Isola di Ischia ed è stato prodotto da Gianluca Varriale e Alessandro Riccardi per Vargo, in collaborazione con Quisquilie Production. "Sono sempre stato per la commedia - dice il regista a Roma - perché non capisco come si possa andare al cinema a vedere cose tristi. Ho fatto una favola che aiuti a vivere con tanto di sole, mare e isola. Io lotto per la commedia perché amo far sorridere".
P.Stevenson--AMWN