
-
Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono
-
Circa 250mila i riammessi alla rottamazione quater
-
Renzi, ai riformisti dico che le porte di Iv sono aperte
-
La Russa, giusto riaprire le indagini su Fausto e Iaio
-
Vagnozzi 'rientro Sinner una passeggiata rispetto a ultimo anno'
-
Champions: l'Arsenal ritrova Calafiori, si allena col gruppo
-
Houthi, Sanaa sotto attacco aereo israeliano
-
Il deficit commerciale Usa sale a record di 140,5 miliardi
-
Riformisti Pd, due Sì ai referendum e tutti al voto
-
Luca Marinelli, ascoltare i figli fa un buon padre
-
A giorni il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
Morgantini, a Gaza ho visto bimbi amputati senza anestesia
-
Cannes fronte in prima linea contro i dazi di Trump
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto
-
Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5
-
Il Farnese Festival torna a Parma dal 2 all'8 giugno
-
Philip Morris, Hannappel presidente di America Latina e Canada
-
Pallavolo: Velasco 'Italia non è club, 4 rifiutano convocazione'
-
L'Idf chiede l'evacuazione immediata dell' aeroporto di Sanaa
-
Tajani, Merz sarà cancelliere,il problema si risolverà
-
Chailly, 'resto alla Scala fino al 2026, ho ancora progetti'
-
Eurostat, prezzi del gas in aumento, in Italia tra i più cari
-
Il corpo di una 90enne nel cellophane trovato in un garage
-
Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo
-
Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines
-
Il figlio di CR7 convocato dalla nazionale U.15 del Portogallo
-
I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni
-
Fumarola, 'serve strategia condivisa per morti sul lavoro'
-
Malagò 'Mattarella in luogo storico, visita ricca di emozioni'
-
Arrigoni (Gse), nucleare e rinnovabili binomio fondamentale
-
Il volo alto di Bird sugli adolescenti ai margini
-
Eurovision Song Contest, a Basilea iniziate prove artisti
-
Champions: Velasco, Yamal in Italia non giocherebbe
-
Coni: Malagò, chi la chiede discontinuità è lì da 40 anni
-
Pallavolo: De Giorgi, 'obiettivo riconfermarsi campioni Mondo'
-
Semiconduttori e buste anti-spreco, il Premio Giovani Inventori
-
Vigna, per Ferrari ottimo inizio anno grazie a mix prodotto
-
Generali regina assicurazioni, nel 2024 premi per 32 miliardi
-
Borsa: Europa resta debole con l'economia e il flop di Merz
-
Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi
-
Il gip riapre le indagini sull'omicidio di Fausto e Iaio
-
Bce,70 partner per testare euro digitale, c'è PostePay
-
Rome Fashion Path 2025 tra la Sartoria Farani e Re(f)use
-
Mattarella 'da sport valori di rispetto, è messaggio per Paese'
-
A Guillermo Mariotto il Me Fashion Award 2025
-
Mattarella agli sportivi 'io intruso tra voi, ma vi ringrazio'

'Hotspot amore senza rete' e il sogno del San Carlo
Arca e Tantucci il 5 giugno a Napoli per l'anteprima
Una commedia romantica con Napoli protagonista sullo sfondo di un sogno possibile: diventare ballerina del San Carlo. Dopo essere stato presentato come proiezione speciale nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città, arriva nelle sale dal 6 giugno, e in anteprima al Metropolitan di Napoli domani alle 21, 'Hotspot - Amore Senza Rete', regia di Giulio Manfredonia (Si può fare, Qualunquemente, Rocco Schiavone). Gli interpreti Francesco Arca (Allacciate le cinture, Gli idoli delle donne, Resta con me) e Denise Tantucci (Tre piani, Io e mio fratello), il 5 giugno saluteranno il pubblico partenopeo prima della proiezione. Nel cast anche Erasmo Genzini, Anna Lucia Pierro , Carlo G. Gabardini, Peppe Servillo e Rosalia Porcaro. Soggetto e sceneggiatura sono di Roberto Proia e Mauro Graiani. Una commedia brilante che segna la prima co-produzione tra Sony Pictures International Productions e Eagle Pictures (anche distributore). È la storia di Tina, giovane ballerina che spera di farsi strada nel mondo della danza. Mentre sta aspettando il suo volo all'aeroporto di Londra, si accorge che la candidatura per un'audizione molto importante per il Teatro San Carlo di Napoli sta per scadere e ha 20 minuti di tempo per inviare la mail. La connessione Wi-Fi dell'aeroporto non funziona e ha finito i giga. Tina, disperata, nota l'hotspot attivo del cellulare di un certo Pietro. Presa dal panico, si guarda intorno e urla il suo nome per individuarlo. L'uomo, sorpreso, decide di condividere la sua password con lei. Tina è salva. Qualche settimana dopo, le arriva una notifica sul telefono: il suo Wi-Fi si è collegato di nuovo all'hotspot di Pietro. Un evento fortuito o un segno del destino?. "Non capita spesso in Italia di realizzare una vera commedia romantica - scrive Manfredonia nelle note di regia - a me non era mai capitato, e questo è stato motivo di grande divertimento nel fare questo film. Adoro infatti poter affrontare generi diversi e poter fare ogni volta un tipo di film distante da tutto quello che ho fatto prima, un'esperienza totalmente nuova. E poi, a chi non piace raccontare le storie d'amore? Il resto lo hanno fatto un gruppo di attori sempre credibili, e una città, Napoli, passeggiando nella quale parlare d'amore appare quasi inevitabile ".
O.Karlsson--AMWN