
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto

I 30 anni del Fair Play, tra i premiati Storaro e Borrometi
Festa al Coni il 28 giugno per la terza edizione dell'iniziativa
Il 28 giugno, nel Salone d'Onore del Coni, terza edizione dell'iniziativa Fair Play for Life, nello stesso mese in cui il Comitato Nazionale Italiano Fair Play, dal 2005 guidato da Ruggero Alcanterini, festeggia il traguardo dei 30 anni. Con il patrocinio del Coni e di Sport e Salute, in collaborazione con Acsi - Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero presieduta da Antonino Viti, e il supporto dell'Associazione Culturale Occhio dell'Arte aps condotta dalla giornalista della Stampa Estera Lisa Bernardini. Partners per il 2024 Ona (Osservatorio Nazionale Amianto) guidata dall'avv. Ezio Bonanni e Associazione Move (Arte, Sport, Spettacolo, Cultura). Per l'informazione premiati i giornalisti Paolo Borrometi, condirettore dell'Agi, da oltre dieci anni sotto scorta per aver raccontato la mafia in Sicilia, e Davide Di Santo, attuale caposervizio e responsabile del sito web de Il Tempo. Per lo sport il neo campione del mondo a Perth di windsurf freestyle Nicola Spadea, Federica Cappelletti (presidente della Divisione Calcio Femminile Professionistica - Figc nonché presidente della Fondazione Paolo Rossi e dell'Accademia Paolo Rossi), la direttrice Scuola dello Sport Rossana Ciuffetti, Michela Moretti Girardengo (Presidente Giro d'italia d'epoca), Andrea Perugini (presidente Pedalando nella storia), il belga Philippe Housiaux, ex olimpionico e leader nel campo della comunicazione, nonché attuale guida dell'European Fair Play Movement, il cardiochirurgo Antonio Lopizzo, tra i fondatori del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e Primo Presidente Nazionale nel 1994. Per lo SpettacolO, award al tre volte Premio Oscar Vittorio Storaro e all'autrice televisiva, teatrale, musicale e sceneggiatrice Carla Vistarini (l'unica donna ad aver ricoperto il ruolo di direttrice artistica del Festival di Sanremo nell'intera storia del Festival). Infine, per Società, riconoscimenti alla top manager Arianna Dalla Zanna , amministratrice unica di Winecave srls, ad Antonella Di Tonno (guida della Talamonti, un'icona del rinascimento enologico in Abruzzo e una delle realtà produttive più dinamiche nel mondo dei vini italiani), all'oncologo Pasquale Montilla, alla leader Anna Pasotti nei panni di Ceo & Founder di Sostenibilità d'impresa capace di navigare attraverso i complessi meandri della sostenibilità aziendale valorizzandone principalmente gli aspetti etici e sociali. Tra gli argomenti toccati: l'origine del concetto del Fair Play, la genesi del CNIFP, il valore della memoria, le regole corrette dell'informazione, la lotta alla mafia, i multiformi talenti nel mondo femminile, la tutela della salute. La manifestazione - trasversale - sarà dedicata alla difesa dei valori fondanti una Società di Pace - con un inno appositamente composto dal musicista internazionale e sound designer Davide Perico - e avrà lo slogan "L'Italia che vorrei, l'Italia del Fair Play!". Sarà presente una formazione della Banda dell'Esercito Italiano, dal luglio 2019 diretta dal maggiore Filippo Cangiamila, che in questo 2024 festeggia il compleanno dei 60 anni, e che omaggerà i presenti di un breve, intenso concerto. Atteso al Foro Italico, per l'occasione, flash mob di ciclisti. Invitati all'evento alti rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali e prestigiosi premiati delle due precedenti edizioni di Fair Play for Life.
Y.Nakamura--AMWN