
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod

Cristicchi torna con album di inediti Dalle tenebre alla luce
A 5 anni da Abbi cura di me. Tour musicali riprendono a luglio
Simone Cristicchi torna alla discografia con il nuovo album Dalle tenebre alla luce, undici tracce inedite che escono il 14 giugnoin versione digitale e cd fisico e ai primi di luglio in vinile. "Le canzoni che ho qui raccolto raccontano la mia vita in questi anni, i miei cambiamenti, la mia personale evoluzione. Sono il mio sguardo ancora stupito. Il mio luminoso occhio sul mondo. La mia piccola firma di luce nell'oscurità" dice Cristicchi. L'album arriva a distanza di 5 anni da Abbi cura di me, singolo e album pubblicati in concomitanza con la partecipazione alla 69/a edizione del Festival di Sanremo dove Cristicchi ricevette il premio della critica Sergio Endrigo per la miglior interpretazione e il premio Giancarlo Bigazzi (assegnato dall'Orchestra del Festival) per la miglior composizione musicale. Il suo ritorno discografico lo vede esordire con il singolo Il clandestino (album version), brano legato all'omonima serie tv Rai con protagonista Edoardo Leo e pubblicato nel mese di maggio, a cui fa seguito il singolo Sette miliardi di felicità con radio date in concomitanza con la pubblicazione dell'album. Il titolo Dalle tenebre alla luce prende il nome da uno dei brani che fanno parte dell'album che a sua volta è un brano tratto dallo spettacolo teatrale di Cristicchi Paradiso - Dalle tenebre alla luce. Il brano Accade composto da Amara comprende anche, nella seconda parte, il recitato di Cristicchi della poesia di Marco Guzzi L'ultima lezione. "L'occhio di Dio (Helix Nebula NGC7293) che appare nella cover dell'album, catturato da Andrea Arbizzi in una tanto attesa notte d'estate, è uno degli esempi più spettacolari di nebulosa planetaria creata da una stella morente. Un vero e proprio dipinto a colori sulla tela misteriosa dell'universo, dove anche una stella che ha cessato di brillare, lascia nello spazio infinito la sua firma luminosa. Le stelle ci attraggono da sempre, così come ciò che si nasconde dentro di noi. La stessa parola desiderio (dal latino de-sidera) significa 'mancanza di stelle'" racconta Cristicchi che è reduce dagli ultimi anni fitti di tour teatrali, alternarti a tour musicali ovunque sold out a 15 anni dal suo esordio teatrale con il poema Li Romani in Russia fino ai più recenti Paradiso - Dalle tenebre alla luce e Franciscus - Il folle che parlava agli uccelli, spettacolo teatrale attualmente in tour e in scena per un secondo anno di repliche anche per il 2025. I tour musicali riprendono a luglio e quelli teatrali che lo vedranno calcare i più prestigiosi teatri da ottobre, a partire da Milano.
D.Kaufman--AMWN