
-
Degli abissi conosciamo solo lo 0,001%, meno del Molise
-
Conceicao 'Milan abituato a vincere, vogliamo la Coppa Italia'
-
Internazionali: Paolini 'gara durissima ma semifinale un sogno'
-
Coppa Italia: Maignan "è finale importante, abbiamo grande fame"
-
Mit, rinviati gli scioperi dei treni di sabato 17
-
Cassazione, su Erba prove solide e minuziosi riscontri
-
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma
-
Da Amelio a Zingaretti a Giuli, stop attacchi, il cinema soffre
-
Lula 'Ancelotti? Il problema della Selecao sono i giocatori'
-
I Delta V in tour contro i 'nazisti dell'Illinois'
-
Eni avvia produzione di gas al largo dell'Indonesia
-
Alice Rohrwacher, 'caso Depardieu? Esempio per cambiare'
-
Galloni (Reuters), usiamo tantissimo l'intelligenza artificiale
-
Galloni (Reuters), vari governi provano a erodere libertà stampa
-
Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025
-
Borsa: l'Europa sempre cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Presidente arbitri a Ranieri, 'su Konè decisione giusta'
-
'Guru delle diete', Panzironi condannato a 2 anni e 8 mesi
-
Pitti Uomo, 730 brand per una fiera 'marchio storico'
-
Binoche, la condanna dì Depardieu frutto della lotta delle donne
-
Raddoppiati gli incidenti cyber in Italia nel 2024
-
Una molecola naturale contro i deficit della sindrome di Down
-
Mosca,'i negoziati devono riconoscere nuovi territori russi'
-
Arriva al cinema un Robin Hood al femminile
-
Zelensky, farò di tutto per incontrare Putin in Turchia
-
Ibrahimovic 'oggi tutti con Sinner, domani lui tiferà per noi'
-
Internazionali: Alcaraz 'ai quarti con molta fiducia'
-
Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia
-
Bella Ramsey, al Marché di Cannes prime immagini di Sunny Dancer
-
Kallas, 'inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas'
-
Wall Street apre debole, Dj -0,36%, Nasdaq +0,21%
-
#Equality Moonshot, a Cannes donne dal mondo per le donne
-
Il 'Piemonte' in etichetta nei vini Docg Roero e Alta Langa
-
Libia, governo prende controllo base della milizia al Kikli
-
Trump e bin Salman firmano un accordo economico strategico
-
Crai punta sul benessere e amplia la marca privata
-
Daniele Gatti torna a Santa Cecilia con Brahms e Bruckner
-
De Luca, non si può tornare nella palude, mi devono sparare
-
Davide Rossi assolto, non ha provocato lesioni
-
Giuli a Bruxelles, 'pensare a un tax credit europeo'
-
Iorio (Amazon), formazione per rimuovere barriere per le donne
-
ActionAid, con Amazon per dare alle donne conoscenza economiche
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta dopo l'inflazione negli Usa
-
Sabbadini, competenze economiche presupposto per essere libere
-
Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena
-
Calcio:Zaccagni 'Champions? La Lazio c'è. Sogno scudetto'
-
I'm Still Alive, Roberto Saviano regista di se stesso
-
Nba: Golden State, Curry salta anche gara-5 'non sono Superman'
-
Leo Gassmann torna con il singolo estivo Free Drink
-
Netanyahu, entreremo con forza a Gaza nei prossimi giorni

Torna a Bologna a novembre il 24FRAME Future Film Fest
Festival dedicato alle tante realtà del cinema d'animazione
Torna a Bologna, dal 6 al 10 novembre, il 24FRAME Future Film Fest, l'appuntamento dedicato alle molteplici sfumature del cinema d'animazione: dai film ai cortometraggi, dall'intelligenza artificiale alla realtà virtuale e aumentata e i filmati 360, dal gaming alla serialità, dall'indie al mainstream. Ospitato negli spazi di DumBO (distretto urbano multifunzionale alle porte del centro di Bologna), il festival 2024 si annuncia un'esperienza internazionale. Prodotto da Rete Doc - il più grande network nazionale cooperativo di professionisti dell'industria culturale e creativa - con la direzione artistica di Giulietta Fara, il Festival arriverà poi a Modena dal 22 al 24 novembre con una ricca programmazione di eventi. Il 24FRAME Future Film Fest, giunto alla ventiquattresima edizione, si impegna da anni nel promuovere l'animazione presso tutti i pubblici e lavora per generare apprezzamento verso le diverse forme dell'arte dell'animazione, sensibilizzando gli spettatori sul valore di questo affascinante e complesso mondo che si muove tra reale e virtuale, tra digitale, stop motion e tanto altro ancora. Fino al 30 luglio sono inoltre aperte le iscrizioni ai bandi dei quattro concorsi internazionali di questa edizione; seguendo le istruzioni presenti sul sito ufficiale - https://www.futurefilmfestival.it/it/home/ - è infatti possibile iscrivere le proprie opere d'animazione e/o con effetti visivi ad una delle categorie: lungometraggi, cortometraggi, serie e opere innovative realizzate per i nuovi formati "New Frontiers" - ovvero in 360, AR e VR. Potranno essere iscritte le opere realizzate e concluse a partire da settembre 2022, mentre la selezione verrà comunicata entro il 30 settembre 2024. Per maggiori informazioni consultare il regolamento. Questa edizione si svolgerà con il sostegno della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l'Emilia-Romagna Film Commission, confermando l'intento di promozione della diffusione del linguaggio del cinema e dell'audiovisivo e lo sviluppo economico complessivo del medesimo ambito in un sostegno e una progettualità nuovamente triennale. Le opere in concorso saranno al centro di un palinsesto di eventi che animerà Bologna e Modena con anteprime, retrospettive, mostre, talk con esperti e docenti, momenti di confronto per addetti ai lavori e incontri per gli appassionati. Con la Film Commission il 24FRAME organizza la tavola rotonda dal titolo "Una Regione molto animata" (convegno e occasione di confronto annuale sulle ultime produzioni animate del territorio) ed inoltre il Future Pitch, matching professionale tra case di produzione e autori/registi, arrivato quest'anno alla sua quarta edizione, in collaborazione con la casa di produzione e distribuzione Flash Future. Oltre a produttori e distributori italiani, saranno presenti anche produttori dell'Assia e dell'Aquitania, due regioni gemellate con la Regione Emilia-Romagna e con la sua Film Commission. L'area dedicata all'Industry si arricchisce, dopo il successo del 2023, di uno spazio Recruiting che accoglie aziende che vogliono fare portfolio review e scuole di animazione che promuovono i propri corsi.
T.Ward--AMWN