
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot

Torna a Bologna a novembre il 24FRAME Future Film Fest
Festival dedicato alle tante realtà del cinema d'animazione
Torna a Bologna, dal 6 al 10 novembre, il 24FRAME Future Film Fest, l'appuntamento dedicato alle molteplici sfumature del cinema d'animazione: dai film ai cortometraggi, dall'intelligenza artificiale alla realtà virtuale e aumentata e i filmati 360, dal gaming alla serialità, dall'indie al mainstream. Ospitato negli spazi di DumBO (distretto urbano multifunzionale alle porte del centro di Bologna), il festival 2024 si annuncia un'esperienza internazionale. Prodotto da Rete Doc - il più grande network nazionale cooperativo di professionisti dell'industria culturale e creativa - con la direzione artistica di Giulietta Fara, il Festival arriverà poi a Modena dal 22 al 24 novembre con una ricca programmazione di eventi. Il 24FRAME Future Film Fest, giunto alla ventiquattresima edizione, si impegna da anni nel promuovere l'animazione presso tutti i pubblici e lavora per generare apprezzamento verso le diverse forme dell'arte dell'animazione, sensibilizzando gli spettatori sul valore di questo affascinante e complesso mondo che si muove tra reale e virtuale, tra digitale, stop motion e tanto altro ancora. Fino al 30 luglio sono inoltre aperte le iscrizioni ai bandi dei quattro concorsi internazionali di questa edizione; seguendo le istruzioni presenti sul sito ufficiale - https://www.futurefilmfestival.it/it/home/ - è infatti possibile iscrivere le proprie opere d'animazione e/o con effetti visivi ad una delle categorie: lungometraggi, cortometraggi, serie e opere innovative realizzate per i nuovi formati "New Frontiers" - ovvero in 360, AR e VR. Potranno essere iscritte le opere realizzate e concluse a partire da settembre 2022, mentre la selezione verrà comunicata entro il 30 settembre 2024. Per maggiori informazioni consultare il regolamento. Questa edizione si svolgerà con il sostegno della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l'Emilia-Romagna Film Commission, confermando l'intento di promozione della diffusione del linguaggio del cinema e dell'audiovisivo e lo sviluppo economico complessivo del medesimo ambito in un sostegno e una progettualità nuovamente triennale. Le opere in concorso saranno al centro di un palinsesto di eventi che animerà Bologna e Modena con anteprime, retrospettive, mostre, talk con esperti e docenti, momenti di confronto per addetti ai lavori e incontri per gli appassionati. Con la Film Commission il 24FRAME organizza la tavola rotonda dal titolo "Una Regione molto animata" (convegno e occasione di confronto annuale sulle ultime produzioni animate del territorio) ed inoltre il Future Pitch, matching professionale tra case di produzione e autori/registi, arrivato quest'anno alla sua quarta edizione, in collaborazione con la casa di produzione e distribuzione Flash Future. Oltre a produttori e distributori italiani, saranno presenti anche produttori dell'Assia e dell'Aquitania, due regioni gemellate con la Regione Emilia-Romagna e con la sua Film Commission. L'area dedicata all'Industry si arricchisce, dopo il successo del 2023, di uno spazio Recruiting che accoglie aziende che vogliono fare portfolio review e scuole di animazione che promuovono i propri corsi.
T.Ward--AMWN