
-
Binoche, la condanna dì Depardieu frutto della lotta delle donne
-
Raddoppiati gli incidenti cyber in Italia nel 2024
-
Una molecola naturale contro i deficit della sindrome di Down
-
Mosca,'i negoziati devono riconoscere nuovi territori russi'
-
Arriva al cinema un Robin Hood al femminile
-
Zelensky, farò di tutto per incontrare Putin in Turchia
-
Ibrahimovic 'oggi tutti con Sinner, domani lui tiferà per noi'
-
Internazionali: Alcaraz 'ai quarti con molta fiducia'
-
Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia
-
Bella Ramsey, al Marché di Cannes prime immagini di Sunny Dancer
-
Kallas, 'inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas'
-
Wall Street apre debole, Dj -0,36%, Nasdaq +0,21%
-
#Equality Moonshot, a Cannes donne dal mondo per le donne
-
Il 'Piemonte' in etichetta nei vini Docg Roero e Alta Langa
-
Libia, governo prende controllo base della milizia al Kikli
-
Trump e bin Salman firmano un accordo economico strategico
-
Crai punta sul benessere e amplia la marca privata
-
Daniele Gatti torna a Santa Cecilia con Brahms e Bruckner
-
De Luca, non si può tornare nella palude, mi devono sparare
-
Davide Rossi assolto, non ha provocato lesioni
-
Giuli a Bruxelles, 'pensare a un tax credit europeo'
-
Iorio (Amazon), formazione per rimuovere barriere per le donne
-
ActionAid, con Amazon per dare alle donne conoscenza economiche
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta dopo l'inflazione negli Usa
-
Sabbadini, competenze economiche presupposto per essere libere
-
Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena
-
Calcio:Zaccagni 'Champions? La Lazio c'è. Sogno scudetto'
-
I'm Still Alive, Roberto Saviano regista di se stesso
-
Nba: Golden State, Curry salta anche gara-5 'non sono Superman'
-
Leo Gassmann torna con il singolo estivo Free Drink
-
Netanyahu, entreremo con forza a Gaza nei prossimi giorni
-
Coez, il 13 giugno esce il nuovo album 1998
-
Iniziate le riprese di Un Bel Giorno di e con Fabio De Luigi
-
Senza contratto i vincitori delle borse Ue,appello della ricerca
-
Il 105 Summer Festival apre l'estate dei tormentoni
-
Honda stima crollo dell'utile del 70%, i dazi fanno paura
-
Internazionali: Alcaraz ai quarti, battuto Khachanov in 3 set
-
Francesco Scognamiglio torna proprietario del suo marchio
-
Papa a Di Segni, rafforzare il dialogo Chiesa-popolo ebraico
-
Con Ied e C2C Festival Pitti Uomo è 'Intergalactic'
-
A Fano 'Sopravènto', festival di Colapesce e Dimartino
-
Durdust Urban Impressionism Summer Tour, anteprima ad Ascoli
-
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità
-
Salvini, 'in Veneto squadra che vince non si cambia'
-
Calcio:Ancelotti 'Brasile sfida importante,oggi sono felice'
-
Calcio: Serie A; la 37/a giornata in contemporanea domenica sera
-
Giudici, 'esito vicenda De Maria è stato imprevedibile'
-
Scossa ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria
-
Il programma di domani, tra Loznitsa in gara e Cruise
-
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh

Festival delle Periferie in una masseria confiscata ad Afragola
4-6 luglio tante band under 35, direttore Giuseppe Fontanella
Al via il 'Festival delle periferie', evento gratuito dedicato alle band under 35, alla Masseria Ferraioli di Afragola (NA) il 4, 5 e 6 luglio. Nel bene confiscato alla camorra si alterneranno esposizioni e musica live con i concerti di A Smile From Godzilla, Little Pieces of Marmelade, La Municipàl, Fran, The Devils e Thru Collected. Previste anche performance estemporanee di arti grafiche e visive, esposizioni, workshop di approfondimento del settore discografico e artistico, momenti di incontri e discussioni in un vero e proprio festival multidisciplinare con la direzione artistica del musicista dei 24 Grana Giuseppe Fontanella. L'appuntamento è realizzato nell'ambito del programma "Per Chi Crea", sostenuto da MiC e di SIAE, segue le ultime due edizioni dello Scampia Music Fest. Il Festival delle Periferie, è realizzato anche grazie all'associazione Libera e di Amnesty International. La scelta della location non è casuale. La Masseria, in via Enrico Berlinguer, è il bene confiscato più grande dell'area metropolitana di Napoli. Si estende su una superficie di circa 12 ettari, pari a 120mila metri quadri, e porta il nome di Antonio Esposito Ferraioli, cuoco, scout e sindacalista della CGIL,vittima innocente della camorra. Ad aprire saranno i primi due workshop in programma giovedì 4 luglio. Si tratta di "Come suona il caos - all recycled instruments" con Maurizio Capone, dalle ore 15,00 alle 16.30, per scoprire come ricavare strumenti musicali da materiali riciclati. A seguire, dalle ore 17,00 alle 18.30, "Pianificare la promozione di un evento musicale" con iCompany di Francesco Galassi. Dalle ore 20,00 in programma un concerto libero a cura di Maurizio Capone. Venerdì 5 luglio, dalle ore 12.30, Antonio Pellegrino racconta dinamiche e metodologie con il workshop "La Pre-produzione è importante. Come si organizza un concerto. Sabato 6 luglio "Personal branding e comunicazione efficace" a cura di Verve ETS. L'illustratrice Francesca Radicetta produrrà dal vivo opere ispirate da quanto avverrà sul palco.
L.Davis--AMWN