
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot

Festival delle Periferie in una masseria confiscata ad Afragola
4-6 luglio tante band under 35, direttore Giuseppe Fontanella
Al via il 'Festival delle periferie', evento gratuito dedicato alle band under 35, alla Masseria Ferraioli di Afragola (NA) il 4, 5 e 6 luglio. Nel bene confiscato alla camorra si alterneranno esposizioni e musica live con i concerti di A Smile From Godzilla, Little Pieces of Marmelade, La Municipàl, Fran, The Devils e Thru Collected. Previste anche performance estemporanee di arti grafiche e visive, esposizioni, workshop di approfondimento del settore discografico e artistico, momenti di incontri e discussioni in un vero e proprio festival multidisciplinare con la direzione artistica del musicista dei 24 Grana Giuseppe Fontanella. L'appuntamento è realizzato nell'ambito del programma "Per Chi Crea", sostenuto da MiC e di SIAE, segue le ultime due edizioni dello Scampia Music Fest. Il Festival delle Periferie, è realizzato anche grazie all'associazione Libera e di Amnesty International. La scelta della location non è casuale. La Masseria, in via Enrico Berlinguer, è il bene confiscato più grande dell'area metropolitana di Napoli. Si estende su una superficie di circa 12 ettari, pari a 120mila metri quadri, e porta il nome di Antonio Esposito Ferraioli, cuoco, scout e sindacalista della CGIL,vittima innocente della camorra. Ad aprire saranno i primi due workshop in programma giovedì 4 luglio. Si tratta di "Come suona il caos - all recycled instruments" con Maurizio Capone, dalle ore 15,00 alle 16.30, per scoprire come ricavare strumenti musicali da materiali riciclati. A seguire, dalle ore 17,00 alle 18.30, "Pianificare la promozione di un evento musicale" con iCompany di Francesco Galassi. Dalle ore 20,00 in programma un concerto libero a cura di Maurizio Capone. Venerdì 5 luglio, dalle ore 12.30, Antonio Pellegrino racconta dinamiche e metodologie con il workshop "La Pre-produzione è importante. Come si organizza un concerto. Sabato 6 luglio "Personal branding e comunicazione efficace" a cura di Verve ETS. L'illustratrice Francesca Radicetta produrrà dal vivo opere ispirate da quanto avverrà sul palco.
L.Davis--AMWN