
-
I'm Still Alive, Roberto Saviano regista di se stesso
-
Nba: Golden State, Curry salta anche gara-5 'non sono Superman'
-
Leo Gassmann torna con il singolo estivo Free Drink
-
Netanyahu, entreremo con forza a Gaza nei prossimi giorni
-
Coez, il 13 giugno esce il nuovo album 1998
-
Iniziate le riprese di Un Bel Giorno di e con Fabio De Luigi
-
Senza contratto i vincitori delle borse Ue,appello della ricerca
-
Il 105 Summer Festival apre l'estate dei tormentoni
-
Honda stima crollo dell'utile del 70%, i dazi fanno paura
-
Internazionali: Alcaraz ai quarti, battuto Khachanov in 3 set
-
Francesco Scognamiglio torna proprietario del suo marchio
-
Papa a Di Segni, rafforzare il dialogo Chiesa-popolo ebraico
-
Con Ied e C2C Festival Pitti Uomo è 'Intergalactic'
-
A Fano 'Sopravènto', festival di Colapesce e Dimartino
-
Durdust Urban Impressionism Summer Tour, anteprima ad Ascoli
-
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità
-
Salvini, 'in Veneto squadra che vince non si cambia'
-
Calcio:Ancelotti 'Brasile sfida importante,oggi sono felice'
-
Calcio: Serie A; la 37/a giornata in contemporanea domenica sera
-
Giudici, 'esito vicenda De Maria è stato imprevedibile'
-
Scossa ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria
-
Il programma di domani, tra Loznitsa in gara e Cruise
-
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
-
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti
-
Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
-
La nave scuola 'Vespucci' dopo tre anni torna nella sua città
-
Pinguini Tattici Nucleari, Università luogo importantissimo
-
Mel Gibson e Andrea Iervolino, proposta di accordo Usa-Italia
-
Cannes, il programma dell'apertura con la Palma a De Niro
-
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
-
Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol
-
Coppa Italia: Lega A organizza 'Charity gala dinner' con Dazn
-
Calcio: giudice, due turni a Kalulu ed uno a 14 giocatori
-
Papa a sorpresa dagli agostiniani, messa e pranzo con loro
-
Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei
-
Un nuovo 'Attila' di Verdi debutta alla Fenice di Venezia
-
Mosca, 'non accettiamo conclusioni Onu su tragedia Mh17'
-
Borsa: l'Europa resta calma in attesa dell'inflazione Usa
-
Referendum, Landini 'penso che ce la possiamo fare'
-
Berlino, la Russia non lasci una sedia vuota
-
Kiev, l'assenza di Putin a Istanbul sarebbe segnale definitivo
-
Cremlino, 'europei sono pro Kiev, non possono mediare'
-
Inviato Usa, accordo possibile, guerra ripresa da Israele
-
Cremlino, 'diremo chi sarà a Istanbul quando Putin decide'
-
Ex Ilva: l'azienda chiede la cig per 3926 lavoratori
-
Landini, 'pericoloso e sbagliato invitare a non votare'
-
Santanchè, da stranieri in Italia per turismo sport 338 milioni
-
Luigi Lo Cascio il protagonista de Il Mestiere ciak in Calabria
-
Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
-
Taormina Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese

Bizet, violoncello, opere e dischi nel 2024-24 di Bru Zane
La stagione del centro di musica romantica francese a Venezia
Il violoncello, il doppio anniversario per il compositore George Bizet, opere, cinque libri-disco, concerti a Venezia, Roma, Parigi e in altre città europee. Attraversa tutti i generi, seri o comici, lirici o strumentali accostando ai formati intimi le produzioni grandiose la stagione 2024-2025 di Palazzetto Bru Zane, il centro di musica romantica francese che ha sede a Venezia. Il primo festival in cartellone, dal 21 settembre al 24 ottobre nella sede dell' Palazzetto Bru Zane e nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia, è intitolato Passione Violoncello e rende omaggio a uno strumento non considerato come il violino o il pianoforte. Sette concerti proporranno una panoramica del repertorio, dal quintetto con due violoncelli della serata inaugurale, all' ensemble di violoncelli, all'ensemble di violoncelli, alle opere per violoncello solo con accompagnamento di pianoforte. Il 2025 vederà due occasioni per celebrare Bizet: il 150° anniversario della prima di Carmen e della morte del suo autore. Il festival 'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia dal 29 marzo al 16 maggio, in sette concerti farà scoprire una produzione musicale d'avanguardia e un'eredità che va oltre il successo di Carmen. A partire da Le Docteur Miracle, piccola opera composta dal musicista appena ventenne, in programma in forma di concerto alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista il 30 marzo. Il Bizet pianista in rapporto con gli altri compositori sarà al centro del concerto di Roberto Prosseda il 6 maggio. Infine, in collaborazione con Asolo Musica, l'Auditorium Lo Squero ospiterà il 10 maggio un concerto di mélodies e duetti di Bizet e dei suoi contemporanei, interpretati dagli giovani artisti dell'Académie de l'Opéra national de Paris. Il capitolo pubblicazioni presenterà cinque nuove uscite di Bru Zane Label: La Vie parisienne di Jacques Offenbach nella sua versione originale integrale del 1866; un video con libro - formato ancora inedito nelle collane dell'etichetta - per rivedere Carmen, con i costumi, la scenografia e la messinscena della sua prima rappresentazione nel 187; Grisélidis di Jules Massenet; "Portrait Bizet" e infine, le influenze bretoni del Roi d'Ys di Édouard Lalo.
M.Fischer--AMWN