
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot

Kappa Futurfestival dal 5 al 7 luglio al Parco Dora di Torino
Presenti installazione Senatore, foto Toscani e opere digitali
L'undicesima edizione del Kappa FuturFestival, festival di musica elettronica che si svolgerà al Parco Dora di Torino dal 5 al 7 luglio, stringe un legame con il mondo dell'arte attraverso iniziative in collaborazione con alcuni dei più celebri nomi del panorama artistico e fotografico. Sul Kosmo Stage sarà protagonista l'installazione Dance First Think Later, a cura di una delle artiste italiane più riconosciute a livello mondiale, Marinella Senatore. "Il progetto - spiega l'artista - è ispirato alle luminarie del Sud Italia, che prima ancora di essere usate come decorazioni per le feste religiose avevano nel loro significato più pagano l'idea della riunione in piazze che non esistevano ma erano create da queste architetture effimere. Sulla sommità del palco ci sarà un sole, citazione del Bread and Puppet Theater statunitense: è un messaggio che invita all'empowerment e all'emancipazione". Grazie alla collaborazione con la piattaforma Blackdove, sarà esposta sui totem una selezione di opere d'arte di Beryl Bilici, Framemaker, Jamie Scott, Gizem Dogan, Lorem Ipsum, Geren, OZ, Marco Zagara, Mümün Keser e Jacopo di Cera. Sul fronte della fotografia, Oliviero Toscani esporrà per la prima volta su un palco il suo never ending project Razza Umana, che raccoglie 150 ritratti di persone di 146 nazionalità scattati nelle edizioni passate del festival. Ali Demirel mixerà dal vivo sui palchi una selezione di 250 opere d'arte digitali. Saranno inoltre presenti al festival celebri fotografi, in preparazione di progetti per le prossime edizioni. Il festival è prodotto da Movement Entertainment. I biglietti sono disponibili sul sito kappafuturfestival.it/tickets.
P.Silva--AMWN