
-
Dolce&Gabbana tra arte, alto artigianato e romanità
-
Pagnoncelli nuovo presidente della Luiss School of Government
-
Decreto elezioni elezioni è legge, Camera lo approva con 131 sì
-
Zelensky, 'se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni'
-
Casa Bianca, 'Trump incontrerà domani il presidente siriano'
-
L'apertura di Cannes dal vivo nei cinema francesi
-
Degli abissi conosciamo solo lo 0,001%, meno del Molise
-
Conceicao 'Milan abituato a vincere, vogliamo la Coppa Italia'
-
Internazionali: Paolini 'gara durissima ma semifinale un sogno'
-
Coppa Italia: Maignan "è finale importante, abbiamo grande fame"
-
Mit, rinviati gli scioperi dei treni di sabato 17
-
Cassazione, su Erba prove solide e minuziosi riscontri
-
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma
-
Da Amelio a Zingaretti a Giuli, stop attacchi, il cinema soffre
-
Lula 'Ancelotti? Il problema della Selecao sono i giocatori'
-
I Delta V in tour contro i 'nazisti dell'Illinois'
-
Eni avvia produzione di gas al largo dell'Indonesia
-
Alice Rohrwacher, 'caso Depardieu? Esempio per cambiare'
-
Galloni (Reuters), usiamo tantissimo l'intelligenza artificiale
-
Galloni (Reuters), vari governi provano a erodere libertà stampa
-
Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025
-
Borsa: l'Europa sempre cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Presidente arbitri a Ranieri, 'su Konè decisione giusta'
-
'Guru delle diete', Panzironi condannato a 2 anni e 8 mesi
-
Pitti Uomo, 730 brand per una fiera 'marchio storico'
-
Binoche, la condanna dì Depardieu frutto della lotta delle donne
-
Raddoppiati gli incidenti cyber in Italia nel 2024
-
Una molecola naturale contro i deficit della sindrome di Down
-
Mosca,'i negoziati devono riconoscere nuovi territori russi'
-
Arriva al cinema un Robin Hood al femminile
-
Zelensky, farò di tutto per incontrare Putin in Turchia
-
Ibrahimovic 'oggi tutti con Sinner, domani lui tiferà per noi'
-
Internazionali: Alcaraz 'ai quarti con molta fiducia'
-
Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia
-
Bella Ramsey, al Marché di Cannes prime immagini di Sunny Dancer
-
Kallas, 'inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas'
-
Wall Street apre debole, Dj -0,36%, Nasdaq +0,21%
-
#Equality Moonshot, a Cannes donne dal mondo per le donne
-
Il 'Piemonte' in etichetta nei vini Docg Roero e Alta Langa
-
Libia, governo prende controllo base della milizia al Kikli
-
Trump e bin Salman firmano un accordo economico strategico
-
Crai punta sul benessere e amplia la marca privata
-
Daniele Gatti torna a Santa Cecilia con Brahms e Bruckner
-
De Luca, non si può tornare nella palude, mi devono sparare
-
Davide Rossi assolto, non ha provocato lesioni
-
Giuli a Bruxelles, 'pensare a un tax credit europeo'
-
Iorio (Amazon), formazione per rimuovere barriere per le donne
-
ActionAid, con Amazon per dare alle donne conoscenza economiche
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta dopo l'inflazione negli Usa
-
Sabbadini, competenze economiche presupposto per essere libere

Da Milani a Rohrwacher, tanti ospiti al Tuscia Film Fest
Dal 12 al 20 luglio proiezioni e incontri tra Viterbo e Bomarzo
Nove giorni di proiezioni e incontri tra l'arena di piazza San Lorenzo a Viterbo e il Sacro Bosco di Bomarzo. Dal 12 al 20 luglio 2024 il cinema italiano torna protagonista con la 21/a edizione del Tuscia Film Fest. Riccardo Milani, Alice Rohrwacher, Neri Marcorè, Giovanni Veronesi, Paolo Carnera, Romana Maggiora Vergano, Francesco Centorame, Enzo d'Alò, David Rhodes, Michele Riondino, Laura Morante, Stefano Fresi, Valerio Aprea, Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo: questa la squadra - in ordine di apparizione e in costante aggiornamento - degli ospiti di un'edizione che, dopo i primi otto giorni nell'arena da oltre mille posti allestita a Viterbo davanti al Palazzo dei Papi, si sposterà nel Sacro Bosco di Bomarzo per un evento speciale di chiusura. Si parte venerdì 12 luglio con Riccardo Milani che sarà nel capoluogo della Tuscia per presentare Un mondo a parte, sua ultima commedia interpretata da Virginia Raffaele e Antonio Albanese; sabato 13 sarà in piazza San Lorenzo Alice Rohrwacher che accompagnerà La chimera con parte del cast del film, ambientato in gran parte in provincia di Viterbo; chiuderà il primo fine settimana di proiezioni Neri Marcorè che domenica 14 luglio proporrà al pubblico Zamora, suo esordio alla regia. Lunedì 15 in programma Romeo è Giulietta, commedia interpretata da Pilar Fogliati e Sergio Castellitto e diretta da Giovanni Veronesi che sarà l'ospite della serata di piazza San Lorenzo. Martedì 16 luglio ecco Io Capitano di Matteo Garrone,(vincitore del David di Donatello e dei Nastri d'Argento per il film). Mercoledì 17 appuntamento con il film italiano campione del box office stagionale e con i suoi due giovani protagonisti: Romana Maggiora Vergano e Francesco Centorame accompagneranno la proiezione di C'è ancora domani di Paola Cortellesi. Giovedì 18 luglio il grande cinema d'animazione approda al Tuscia Film Fest grazie a Enzo d'Alò che proporrà al pubblico Mary e lo spirito di mezzanotte, sua ultima opera tratta da un romanzo di Roddy Doyle. Con lui il chitarrista e compositore inglese David Rhodes, autore della colonna sonora del film. Venerdì 19 luglio ecco Michele Riondino con la sua opera prima Palazzina Laf, vincitrice di tre David di Donatello per le migliori interpretazioni maschili (lo stesso Riondino come miglior attore protagonista ed Elio Germano come non protagonista) e la migliore canzone originale (Diodato). Sabato 20 luglio, infine, l'evento speciale di chiusura si svolgerà nel Sacro Bosco di Bomarzo che per l'occasione aprirà le sue porte di notte. Spazio all'omaggio a Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e Mattia Torre, autori della serie televisiva di culto Boris. A dieci anni dall'uscita in sala, sarà proiettata la loro commedia Ogni maledetto Natale, ambientata a Cucuia, immaginario paesino della Tuscia. Saranno presenti e incontreranno il pubblico alcuni interpreti del film: Laura Morante, Stefano Fresi e Valerio Aprea tra i primi confermati. Nel corso della serata, inoltre, Ciarrapico e Vendruscolo riceveranno il premio Tuscia Terra di Cinema "Luigi Manganiello" assegnato a loro e (in ricordo) a Mattia Torre.
O.Karlsson--AMWN