
-
Bella Ramsey, al Marché di Cannes prime immagini di Sunny Dancer
-
Kallas, 'inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas'
-
Wall Street apre debole, Dj -0,36%, Nasdaq +0,21%
-
#Equality Moonshot, a Cannes donne dal mondo per le donne
-
Il 'Piemonte' in etichetta nei vini Docg Roero e Alta Langa
-
Libia, governo prende controllo base della milizia al Kikli
-
Trump e bin Salman firmano un accordo economico strategico
-
Crai punta sul benessere e amplia la marca privata
-
Daniele Gatti torna a Santa Cecilia con Brahms e Bruckner
-
De Luca, non si può tornare nella palude, mi devono sparare
-
Davide Rossi assolto, non ha provocato lesioni
-
Giuli a Bruxelles, 'pensare a un tax credit europeo'
-
Iorio (Amazon), formazione per rimuovere barriere per le donne
-
ActionAid, con Amazon per dare alle donne conoscenza economiche
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta dopo l'inflazione negli Usa
-
Sabbadini, competenze economiche presupposto per essere libere
-
Il Nabucco 'atomico' di Poda apre il 102/o Opera Festival Arena
-
Calcio:Zaccagni 'Champions? La Lazio c'è. Sogno scudetto'
-
I'm Still Alive, Roberto Saviano regista di se stesso
-
Nba: Golden State, Curry salta anche gara-5 'non sono Superman'
-
Leo Gassmann torna con il singolo estivo Free Drink
-
Netanyahu, entreremo con forza a Gaza nei prossimi giorni
-
Coez, il 13 giugno esce il nuovo album 1998
-
Iniziate le riprese di Un Bel Giorno di e con Fabio De Luigi
-
Senza contratto i vincitori delle borse Ue,appello della ricerca
-
Il 105 Summer Festival apre l'estate dei tormentoni
-
Honda stima crollo dell'utile del 70%, i dazi fanno paura
-
Internazionali: Alcaraz ai quarti, battuto Khachanov in 3 set
-
Francesco Scognamiglio torna proprietario del suo marchio
-
Papa a Di Segni, rafforzare il dialogo Chiesa-popolo ebraico
-
Con Ied e C2C Festival Pitti Uomo è 'Intergalactic'
-
A Fano 'Sopravènto', festival di Colapesce e Dimartino
-
Durdust Urban Impressionism Summer Tour, anteprima ad Ascoli
-
Teatro Carlo Felice Genova, arriva la Carmen della modernità
-
Salvini, 'in Veneto squadra che vince non si cambia'
-
Calcio:Ancelotti 'Brasile sfida importante,oggi sono felice'
-
Calcio: Serie A; la 37/a giornata in contemporanea domenica sera
-
Giudici, 'esito vicenda De Maria è stato imprevedibile'
-
Scossa ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria
-
Il programma di domani, tra Loznitsa in gara e Cruise
-
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
-
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti
-
Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
-
La nave scuola 'Vespucci' dopo tre anni torna nella sua città
-
Pinguini Tattici Nucleari, Università luogo importantissimo
-
Mel Gibson e Andrea Iervolino, proposta di accordo Usa-Italia
-
Cannes, il programma dell'apertura con la Palma a De Niro
-
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
-
Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol
-
Coppa Italia: Lega A organizza 'Charity gala dinner' con Dazn

Il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi il 3 luglio a Forlì
Primo dei 55 appuntamenti di Emilia-Romagna Festival
L'Abbazia di San Mercuriale di Forlì ospiterà il 3 luglio alle 21, l'inaugurazione della 24esima edizione di Emilia-Romagna Festival con il capolavoro di Claudio Monteverdi, Il Vespro della Beata Vergine. Protagonisti la Venice Monteverdi Academy affiancata dall'Orchestra 'Lorenzo Da Ponte' e dal coro Schola Gregoriana 'Reale Corte Armonica di Asolo', diretti da Ernest Hoetzl. Il concerto forlivese è il primo dei 55 appuntamenti del cartellone di Erf 2024, fino all'11 settembre nei luoghi più preziosi della tradizione architettonica, dai castelli alle pievi antiche, dai teatri alle piazze, di 20 comuni distribuiti tra le province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Ferrara, con più di 600 artisti coinvolti. Il Vespro della Beata Vergine del compositore cremonese, pietra miliare del repertorio sacro raramente eseguito, combina l'eleganza del Rinascimento con l'energia innovativa del Barocco. Un'opera che, anche a distanza di oltre quattro secoli, continua a toccare le corde più profonde dell'anima umana, offrendo un'esperienza sonora di ascolto unica. L'opera, pubblicata, assieme alla Missa In illo tempore, nel 1610 a Venezia, con dedica a Papa Polo V, è concepita come una raccolta di brani musicali liturgici, tra cui salmi, inni e antifone, utilizzati tradizionalmente nei Vespri della Chiesa cattolica.
D.Sawyer--AMWN