
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'

Nicola Tescari in vinile l'album And Then
Guest voice Piers Faccini, Ala.ni, Baricco e Varoufakis
Nicola Tescari - in concerto a Le Hasard Ludique di Parigi, accompagnato da Matthias Zimmermann, Workerz e Luxie - lancia l'uscita in vinile dell'album "And Then", un progetto dal forte carattere personale e politico che vede tra le guest voice coinvolte nel disco Piers Faccini, Ala.ni, Alessandro Baricco e Yanīs Varoufakis. Il musicista e compositore italiano ha voluto dedicare alla figlia il primo video ora online: "A Few Houses for Anaïs", un viaggio attraverso gli oggetti totemici dell'universo dell'album, dal razzo di Tintin, ai lego abbandonati per terra, dalla macchina da scrivere della nonna a un caparbio metronomo. Girato in stop motion, il video è diretto da Ago Panini, con Antonio Di Peppo al montaggio e la grafica di Guido Morozzi. Le immagini creano un percorso attraverso la musica per consegnarcela in modo diverso, come un balletto giocoso e metafisico. Lanciato nel panorama internazionale con la nomination ai Grammys 2012 ottenuta per l'arrangiamento di Moon Over Bourbon Street di Sting, e le collaborazioni con Madonna, Rufus Wainwright, Katia e Marielle Labèque, Viktoria Mullova e Giovanni Sollima - vive da anni nella capitale francese ed è conosciuto soprattutto per le molte colonne sonore di successo firmate per il cinema (da Francesca Comencini a Carlos Saura e Valeria Golino) e per il teatro, soprattutto a fianco di Alessandro Baricco, con il quale sarà sul palco in autunno, insieme ai musicisti Cesare Picco e Roberto Tarasco, nello spettacolo "Abel concerto". Se Nicola Tescari ha scelto l'ombra, lavorando soprattutto dietro le quinte per progetti condivisi, Manofresca porta alla luce più di un semplice progetto: un manifesto da consegnare a chi ascolta. L'album - prodotto da Back Office Records e pubblicato da Back Office Publishing (Paris, France) - si muove tra modern classical e jazz passando per il minimalismo e la musica concreta, e mette in discussione, nei contenuti, la condizione sociale e la situazione politica del mondo in cui viviamo. Attraverso le voci di Ala.ni, Annie Burnell, Piers Faccini, Nate McBride, Nadeah, Victor Solf e quella dello stesso autore, testi e ritmi raccontano in forma lirica e giocosa i limiti, i fallimenti e le speranze della società contemporanea. Guest d'accezione come spoken voices, Yanis Varoufakis, che ha acconsentito con entusiasmo all'uso campionato della sua voce, e lo scrittore Alessandro Baricco. "And Then." è un viaggio orchestrale e filmico in cui si intrecciano suoni analogici e organici, proponendo un itinerario personale che rivisita i codici della musica contemporanea rendendola allo stesso tempo accessibile.
Y.Aukaiv--AMWN