
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'

Italian Fashion days in Korea, mercato top per l'export
A Seoul con Emi, Smi, Assopellettieri, Assocalzaturifici e Aip
Italian Fashion Days si trasferisce in Korea, (3-5 luglio) all'interno del padiglione The Platz di Coex, il più noto centro espositivo di Gangnam nel cuore di Seoul. La manifestazione, fortemente voluta dall'ambasciata italiana a Seoul, organizzata da Ente Moda Italia (Emi), Associazione Italiana Pellicceria (Aip), Assocalzaturifici, Assopellettieri, Sistema Moda Italia (Smi), in partnership con Bottega Italia e con il supporto di Ice e ambasciata Italiana a Seoul, in questa edizione schiera 55 brand con le loro collezioni per la primavera/estate 2025 di moda donna e uomo e accessori. Novità di questa edizione, il talk I-Fashion and K-Fashion: Young Talents and Education, dedicato a temi come fashion education, talent scouting, future perspectives. "Siamo molto soddisfatti di questa nuova edizione estiva che porta con sé oltre 50 brand - afferma l'ad di Emi Alberto Scaccioni -. Confermiamo Coex, il più importante centro espositivo di Gangnam, come location ideale per la manifestazione". "Il mercato coreano è al terzo posto dell'export delle nostre aziende, che nel corso del 2023 vi hanno esportato beni per 24,5 milioni di euro" aggiunge Roberto Tadini, presidente Aip. "Questa manifestazione si tiene in un Paese sempre più strategico per il comparto calzaturiero italiano - afferma Giovanna Ceolini, presidente di Assocalzaturifici - che rappresenta il dodicesimo mercato per l'export nazionale di calzature. Le nostre aziende nel primo trimestre dell'anno vi hanno esportato 361.000 paia di scarpe pari ad un valore di 68,62 milioni di euro". "Nonostante il momento di mercato complicato -conferma Claudia Sequi, presidente Assopellettieri - la Korea del Sud rimane uno degli sbocchi principali per la pelletteria italiana: nel primo trimestre del 2024 si attesta al quarto posto come Paese di sbocco con 227 milioni di euro di esportazioni in valore, seppur in riduzione di circa il -9% rispetto agli stessi mesi del 2023 (ma in aumento del +62% se confrontati con gennaio-marzo 2019 pre-covid" . "I consumatori coreani sono inclini a comprare prodotti di qualità che abbiano caratteristiche di originalità" conclude Sergio Tamborini, presidente Smi.
X.Karnes--AMWN